Ordine dei Medici della Puglia: riconosciuto lavoro del 118 durante l’epidemia
”Ringraziamo il Presidente Emiliano per aver riconosciuto l’eccellenza del sistema di emergenza pugliese e la grande professionalità dei medici impegnati nel 118, anche in occasione dell’epidemia da Covid-19. Siamo soddisfatti che la PUGLIA abbia previsto uno stanziamento ‘ad hoc’ di 5 milioni di euro per il bonus Covid e lo interpretiamo come il riconoscimento per il lavoro svolto in prima linea in questi mesi dai medici del 118”.
Lo dichiara Nicola Gaballo, referente per la Federazione italiana medici medicina generale PUGLIA per il settore dell’Emergenza-Urgenza. ”Il Presidente Emiliano – continua – ha riconosciuto l’eccellenza del sistema di emergenza urgenza della nostra regione, che è un modello di efficienza a livello nazionale e lo ha dimostrato anche in occasione della pandemia. Questa efficienza è dovuta soprattutto all’elevato livello di medicalizzazione del servizio, che grazie alla presenza dei medici a bordo delle ambulanze, consente di trattare il paziente sul posto e di erogare immediatamente servizi di assistenza, senza che il paziente debba necessariamente essere portato in Pronto Soccorso. Ora più che mai è necessario dotare l’eccellenza pugliese del 118 – propone Gaballo – di un sistema organizzativo all’altezza, intervenendo non sulla tipologia ma sulla qualità del contratto e sui sistemi di gestione che devono essere affidati ai medici, ovvero a chi realmente ha le competenze professionali per comprendere il funzionamento di un sistema di emergenza. Da oltre 10 anni – conclude – siamo in attesa di una riforma che valorizzi la professionalità e dia voce nelle scelte a chi si trova in prima linea”.