Dante negli Ipogei: riprende dal Parco Archeologico di Canosa l’attività del Teatro del Viaggio di Belsito

Dopo un’incursione nella originale iniziativa intitolata “A Glass for Art” che l’agenzia Asteria Space ha organizzato a Bitonto dove Gianluigi Belsito, invitato insieme ad altri artisti, ha interpretato il Canto d’Ulisse in una vetrina prospiciente la piazza centrale, ricominciano le attività della compagnia Teatro del Viaggio con una performance che rende omaggio a Dante Alighieri.

Come preludio a quello che sarà l’anno dantesco per eccellenza, in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Belsito riprende la collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina e Renato Tango con una iniziativa proprio su Dante. Nei giorni 25 e 26 luglio, all’interno dell’annuale appuntamento de La Notte degli Ipogei, tra visite guidate teatralizzate e degustazioni al chiaro di luna, i versi dell’Inferno risuoneranno nell’Ipogeo Lagrasta in due appuntamenti, alle ore 19,30 e alle 21. Qualche giorno dopo il Parco Archelogico di Canosa di Puglia tornerà ad essere la naturale scenografia di un’altra performance che vede coinvolto il Teatro del Viaggio, precisamente il primo agosto alla Basilica di San Leucio in cui i tour emozionali de Le Notti dell’Archeologia vedranno Gianluigi Belsito autore di una nuova teatralizzazione dedicata a San Sabino, con inizio alle 20,30.

“Finalmente torna per noi la possibilità di poterci esibire, sia pure con le limitazioni legate alle regole per l’emergenza sanitaria, donando al nostro pubblico quelle emozioni di cui noi stessi abbiamo bisogno per continuare il nostro mestiere che ha senso solo ed esclusivamente dal vivo” commenta il regista e attore, recentemente insignito dal Rotary Club di Bisceglie della più alta e prestigiosa onorificenza rotariana, il Paul Harris Fellow. Info e prenotazioni: 333.8856300

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie

L’ avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie, gallerista di fama mondiale e suggerisce di leggere questo articolo, pubblicato dalla nostra testata il 3 agosto 2019 (LEGGI QUI), concludendo scrivendo di lei che «per scoprire che il vero potere ed il più grande dei poteri si ciba di una sola parola: […]

Abbraccio alla Vita: “Accanto alla madre” di Clara Scropetta. Presentazione del libro

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: