La Caritas per i giovani

Con grande impegno ed entusiasmo si sono avvicinati alle attività Caritas, rivolte alle fasce più deboli della nostra città nel periodo di lockdown, i giovani, sia provenienti dalle parrocchie sia laici aderenti o no ad altre associazioni. Sono stati accolti con meraviglia e fraternità dai volontari storici. Ed ora il gruppo dirigente della Caritas ha pensato ad una attività “formativa” proprio rivolta a  ragazze e ragazzi biscegliesi da 18-30 anni (con possibili eccezioni dai 16 anni in su, previo consenso scritto dei genitori

E’ stato progettato, quindi,  “Campo città”,  un campo – lavoro di cinque giorni e quattro notti,, organizzato  in forma residenziale presso il Centro Caritas Cittadino, ex-convento Cappuccini, con lo scopo di  rendere i giovani protagonisti consapevoli del proprio territorio.

Il progetto prevede due settimane articolate su due  macrotemi: “Ecologia e stili di vita”, dal 3 al 7 agosto, e “Famiglia di famiglie”  dal 10 al 14 agosto.

Durante la prima settimana, “Ecologia e stili di vita”, si concentrerà l’attenzione sul tema della solidarietà dal punto di vista dei volontari, di chi si occupa di un progetto, di chi si prende cura del territorio e dell’ambiente.

Nella seconda settimana “Famiglia di famiglie” si analizzerà la solidarietà intrafamiliare,  dal punto di vista di chi dona e riceve aiuto, con un focus preferenziale sulle questioni educative e del carcere.

I giovani aderenti  saranno impegnati in formazione, lavoro, svago.

La formazione prevede laboratori, testimonianze, incontri di conoscenza del territorio.

Il lavoro riguarda i progetti Caritas già attivi nella struttura: “Recuperiamoci”, “Emporio Eco-Solidale” e “Sartoria Sociale “StorieStoffe”. Possibile anche prevedere interventi di rigenerazione urbana, ad esempio presso la Piazza don Lorenzo Milani antistante la parrocchia di san Pietro.

Lo svago, infine, consiste in attività ricreative di conoscenza reciproca, visita turistica della città, cineforum, passeggiate in bicicletta.

Si prevede un costo di 50 euro (per vitto ed alloggio).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano copre l’enorme “cratere” presente nel parcheggio della Stazione, ma seppellisce il tombino della rete fognaria

Risolto un problema e “tombato” un altro. Dopo le innumerevoli segnalazioni circa la pericolosità della grossa buca presente  nel parcheggio della Stazione ferroviaria, l’Amministrazione comunale ha risolto il problema con una calata di asfalto. Ma, osservando attentamente le foto del prima e dopo, notiamo la scomparsa del “tombino” della rete fognaria. Crediamo sia stato seppellito […]

Universo Salute: dopo Foggia, volantinaggio anche a Bisceglie dell’Unione Sindacale di Base

Nella tarda mattinata di oggi, sabato 25 marzo 2023, la Usb (Unione sindacale di base) ha distribuito dei volantini davanti ai cancelli del Don Uva di Bisceglie, dopo averlo fatto con le stesse modalità anche a Foggia durante la giornata di venerdì 24. Secondo le rivendicazioni della Usb, in seguito all’assemblea del 20 marzo scorso, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: