Quarantena Puglia fa discutere, su Fb Emiliano 3.500 commenti

Quasi 3.500 commenti, molte critiche ma anche qualche “applauso”. L’ordinanza firmata ieri sera dal governatore Michele Emiliano, che obbliga alla quarantena di 14 giorni solamente i pugliesi che rientrano da Malta, Spagna e Grecia, sta facendo discutere. Sulla pagina facebook del governatore, sotto il post che riporta la notizia dell’ordinanza, ci sono al momento 3.447 commenti.

Molte le lamentele di chi aveva prenotato un viaggio verso i tre Paesi e ora non sa più cosa fare: “Come figurerà per la mia azienda questa quarantena di 14 giorni al mio rientro? Rimborserà sempre la Regione Puglia nella sua figura? O sara’ come la cassa integrazione? Perché non fare tampone ai provenienti dalle zone greche con maggiore contagio?”, scrive un utente in partenza per la Grecia. “E tutti gli assembramenti in Puglia come li giustifica?”, aggiunge un altro. In molti, pero’, chiedono perché l’ordinanza riguardi solo i pugliesi: “Se dal traghetto proveniente dalla Grecia scendono un pugliese, un greco e un lucano, gli ultimi due potranno andare in giro liberamente, il pugliese andrà in quarantena pur arrivando dallo stesso posto. Qual e’ la logica?”. “Signor presidente che differenza c’e’ da chi torna da Lombardia, Veneto, Emilia, Francia, Gran Bretagna?”, chiede ancora un altro. Tanti chiedono di fare i tamponi all’arrivo, evitando la quarantena per chi e’ negativo. C’e’ pero’ anche chi ringrazia e chi invoca maggiori controlli.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: