Assessore Rigante: “Da Russo solo illazioni su emergenze che si trascinano da anni e che stiamo risolvendo”
“Cosa ha fatto il consigliere Russo o le sue amministrazioni per risolvere i problemi che cita nei suoi attacchi quotidiani? Cosa ha fatto per evitare che il Garibaldi fosse usato senza l’agibilità? O per risolvere il problema del cimitero, dove la carenza di loculi che perdura da svariati anni si è trasformata in emergenza? O per ridurre la tassazione locale, che invece è esponenzialmente aumentata negli anni? O per rinforzare l’organico della polizia locale che numericamente è carente da svariati anni? Non sembra di ricordare, peraltro, misure che hanno reso Bisceglie sicura né abbiano impedito il fenomeno dei festeggiamenti notturni, problema comune in tutta Italia. Ci vuole dire, il consigliere Russo, cosa ha fatto per risolvere il problema della falesia crollata da oltre 20 anni sulla litoranea di Ponente? Né risulta, se la memoria non ci inganna, che in passato le strade di Bisceglie fossero in buono stato”. Lo dichiara l’Assessore Roberta Rigante.
“La verità è che la nostra Amministrazione si è trovata ad affrontare gravi situazioni, incancrenite da anni, che non sono state mai affrontate, forse anche scientemente, perché di non facile risoluzione”, aggiunge l’Assessore Rigante. “Ci siamo assunti la responsabilità di mettere mano a tutti questi annosi problemi, con coraggio e lungimiranza. Sono in corso i lavori al Garibaldi, a Salnitro, alla pista ciclabile sul lungomare (che sarà ulteriormente allungata) prima in stato pietoso. Dopo aver riasfaltato completamente la ex statale Adriatica, come mai era avvenuto nella storia contemporanea di Bisceglie, si passerà ad altre vie. Sono in corso i lavori per rimettere a posto i marciapiedi impraticabili (vedesi Sant’Andrea e Salnitro). Abbiamo triplicato la videosorveglianza in Città e continueremo a potenziarla. Proseguono gli interventi all’area mercatale di San Martino e a villa Angelica. Le scuole continuano ad essere costantemente migliorate e non ci fermeremo. Dopo una prima fase di opere, riprenderanno gli interventi alla falesia sulla costa. Il verde in Città è aumentato nettamente. A breve assegneremo le case popolari per le quali le procedure per la graduatoria erano ferme da anni. Abbiamo destinato oltre due milioni di euro di risorse comunali per ridurre Imu, Tari e Tosap alle attività commerciali pesantemente danneggiate dal lockdown. E questo solo per fare degli esempi. Pretendere che in due anni con la bacchetta magica si risolvessero tutti i problemi è assurdo. Continueremo al lavorare per l’interesse collettivo e rispediamo al mittente le accuse pretestuose e scomposte di chi in passato non ha mosso un dito e oggi non sa fare altro che illazioni e denigrazioni sui social”, conclude l’Assessore Roberta RIgante.