Ciclocross, in rampa di lancio il Memorial Peppino Preziosa-Coppa Città di Bisceglie

Da oltre 20 anni viene organizzato con grande cura e perizia dalla Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro: è il Memorial Peppino Preziosa-Coppa Città di Bisceglie, pronto ad andare in scena martedì 8 dicembre come seconda prova del Mediterraneo Cross, nonostante il momento delicato in piena emergenza Covid-19.

La classicissima del ciclocross pugliese ha visto crescere attorno a sé l’apprezzamento dei partecipanti anche da fuori regione ma in questo anomalo 2020 gli organizzatori hanno voluto stringere i denti per non interrompere una tradizione del periodo autunnale-invernale, oltre a dare l’opportunità agli agonisti di poter gareggiare e non perdere il ritmo verso la preparazione ai campionati italiani FCI che si svolgeranno a Lecce tra l’8 e il 10 gennaio 2021.

La gara è riservata a tutte le categorie agonistiche ed anche quelle amatoriali affiliate alla Federciclismo ed agli enti di promozione sportiva riconosciuti dalla FCI, nonché presente nella lista delle manifestazioni di interesse nazionale da parte del Coni.

Fulcro dell’evento l’azienda agricola Cassanelli (strada provinciale 85 che collega Bisceglie a Corato) al cui interno è stato preparato un percorso di 3600 metri tra gli uliveti con alcuni tratti resi tecnici da leggere contropendenze e dislivelli nell’inedita location delle Grotte di Santa Croce.

La manifestazione si svolgerà senza la presenza del pubblico e nel totale rispetto delle normative anti contagio, secondo il protocollo sanitario emanato dalla Federciclismo che prevede la compliazione dell’autocertificazione (fondamentale per accedere nell’azienda ed anche per giustificare lo spostamento da casa), il mantenimento delle distanze interpersonali, l’uso tassativo della mascherina (l’atleta potrà toglierla un minuto prima della partenza e indossarla di nuovo dopo lo svolgimento della singola gara) e il rilascio di un braccialetto di riconoscimento per muoversi nelle aree segnalate da apposita cartellonistica e senza il quale non sarà possibile l’accesso.

Questo il programma orario completo della manifestazione: ritrovo alle 8:00 all’interno dell’azienda agricola Cassanelli, prima batteria di partenza alle 10:00 per i G6 (durata 20 minuti), seconda batteria alle 10:30 per esordienti e allievi (30 minuti), terza batteria alle 11:05 per juniores, donne open e master di seconda fascia/over 45 (40 minuti), quarta batteria alle 12:00 per élite, under 23 e master under 45 di prima fascia (60 minuti).

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Doppio colpo di mercato dell’Unione: torna in azzurro Marco Vitale e arriva l’under Davide Conversano

Si apre con due botti il mercato invernale dell’Unione Calcio Bisceglie: alla corte di mister Monopoli arrivano il forte centrocampista molfettese Marco Vitale e l’under andriese Davide Pio Conversano. Colpi, quelli messi a segno dalla dirigenza azzurra, che vanno ad alzare ulteriormente il tasso tecnico e le opzioni in organico dell’attuale capolista del girone A […]

La Virtus Bisceglie attende l’Atletico Vieste

Vincere e recuperare altro terreno resta il compito della Virtus Bisceglie, quarta forza del gruppo A di Prima categoria. I biancazzurri allenati da Roberto Maffucci riceveranno l’Atletico Vieste nel match in programma domenica 3 dicembre sul rettangolo del “Francesco Di Liddo” con fischio d’inizio stabilito per le ore 14:30 e direzione affidata a Gianluca Lembo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: