In Puglia i saldi partono dall’Epifania, ma la priorità dei commercianti è salvare il Natale

Manca un mese ai saldi, che in Puglia partiranno alla vigilia dell’Epifania, ma per i commercianti pugliesi la priorità, adesso, non è tanto quello che si riuscirà a fare con l4 vendite promozionali, che peraltro hanno un po’ perso il loro appeal, quanto l’andamento delle vendite di Natale. Sebbene le strade centrali delle città pugliesi siano addobbate con le luci, anche se in forma più contenuta rispetto agli anni scorsi, l’atmosfera non è delle migliori. Pesano l’incubo del virus (il 4 dicembre in Puglia, dati del bollettino regionale, 1419 casi positivi e 72 decessi), una serie di incertezze economiche e lavorative, la stretta ai ricongiungimenti familiari dal 21 dicembre. Per cui l’auspicio dei commercianti pugliesi è che almeno in parte la tradizione dello shopping possa essere salvata.

“Le settimane appena trascorse sono state negative – dichiara all’AGI Giuseppe Chiarelli, segretario regionale Puglia Confcommercio -. Non solo ha pesato tanto la chiusura dei negozi alle 18 in molte città e la classificazione della Puglia come zona arancione, ma anche il divieto di spostamento tra i comuni”. “E’ così accaduto – spiega Chiarelli – che dalla provincia i consumatori non abbiano potuto raggiungere i capoluoghi per gli acquisti, privando i negozi di clientela importante, ma anche i comuni della provincia, a loro volta, non hanno ricevuto i clienti delle città”. “Faccio solo un esempio – aggiunge Chiarelli -. Martina Franca, al centro della Valle d’Itria tra Taranto, Brindisi e Bari, è meta turistica anche nella stagione invernale, perché unisce la bellezza del luogo all’offerta commerciale. E’ ovvio che con le limitazioni questa ne abbia risentito. Quindi, se nelle città, a malapena ci si è riusciti in qualche modo a barcamenare, nei comuni del circondario è mancato un pezzo significativo di domanda commerciale”. Il black friday, dicono i commercianti, ha risvegliato un po’ le vendite, perché il taglio del prezzo avvicina un po’ questa formula ai saldi, ma questi giorni dedicati all’evento scontano comunque una lunga tendenza recessiva che, causa Covid, è cominciata a marzo scorso. A ciò si aggiunga l’impulso che, proprio per il Covid, hanno avuto gli acquisti online, tant’è che ora diversi Comuni stanno spingendo la promozione dei cosiddetti acquisti di vicinato a cui si auspica possa dare una mano anche il cashback appena introdotto dal Governo. E Confcommercio Taranto segnala che “il nuovo Dpcm ha iniziato a rallentare le restrizioni che bloccavano le attività del commercio”. Tra le “novità principali”, si afferma, “la possibilità di prolungare l’orario di chiusura serale dei negozi aperti sino alle 21”. “Con l’apertura di domenica 6 – annuncia Confcommercio Taranto – si avvia la maratona delle aperture domenicali di dicembre, quest’anno in un clima di grande attesa. E’ una ripartenza graduale che, si auspica, veda prevalere il buon senso e la responsabilità da parte di tutti al fine di evitare che la catena dei contagi possa riprendere il sopravvento”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica

In tutte le camere del lavoro della Bat e nelle leghe dei pensionati dello Spi Cgil sono aperte le prenotazioni per partecipare alla manifestazione regionale che si terrà il 31 marzo in piazza Prefettura a Bari a difesa della sanità pubblica. «Nulla sarà più come prima a peggio di prima», è il titolo scelto dalla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: