Consigli d’autore: venerdì 11 dicembre protagonista Fumettibrutti, il nuovo fenomeno del fumetto italiano

Quarto appuntamento per Consigli d’Autore, iniziativa ideata e realizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie in programma sino al 21 dicembre sulla pagina Facebook della libreria. Venerdì 11 dicembre alle ore 19.00 Fumettibrutti  racconta  i suoi 5 libri preferiti in una diretta streaming esclusiva. Nata a Catania nel 1991, Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è il nuovo grande fenomeno del fumetto italiano. Con testi e disegni diretti, duri e spiazzanti sta raccontando la realtà e i sogni, spesso disillusi, della sua generazione. Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics 2018) è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica (non solo fumettistica) e con il quale ha vinto il Premio Micheluzzi come migliore opera prima. È  seguita una storia sull’antologia Post Pink (Feltrinelli Comics, 2019). Ancora per Feltrinelli Comics, P. La mia adolescenza trans (2019) e Anestesia (2020).

Consigli d’Autore prosegue sabato 12 dicembre ore 18.00 protagonista Mario Calabresi, giornalista e scrittore italiano attualmente impegnato nel progetto Altre Storie; domenica 13 dicembre ore 18.00 protagonista Gabriella Genisi, autrice noir che ha dato vita alla celebre saga del commissario Lolita Lobosco; lunedì 14 dicembre ore 19.00 protagonista Nicola Lagioia, scrittore, direttore del Salone del libro di Torino, conduttore radiofonico e autore del recente straordinario  La città dei Vivi; martedì 15 dicembre protagonista lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi;  mercoledì 16 dicembre ore 19.00 protagonista la scrittrice per l’infanzia Cristina Bellemo; giovedì 17 dicembre ore 19.00 protagonista lo scrittore di culto Paolo Di Paolo; venerdì 18 dicembre ore 19.00 protagonista  Giulia Blasi, scrittrice, giornalista e blogger impegnata nella lotta agli stereotipi di genere ed esperta di temi relativi alla condizione femminile, sabato 19 dicembre ore 18.00 protagonista la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, domenica 20 dicembre ore 21.00 protagonisti in coppia Simona Sparaco e Massimo Gramellini e infine lunedì 21 dicembre ore 19.00 chiusura con Chiara Gamberale.  

L’iniziativa è gratuita e tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di usufruire di uno sconto del 15% su acquisti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Mondadori Bookstore – in libreria o con spedizione in tutta Italia attraverso ordine via telefono, email e social  – da spendere dal 1 al 31 gennaio 2021. Per ulteriori informazioni 080.8091021 – info@vecchiesegherie.itConsigli d’autore è ideato e organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro con il sostegno di Mastrototaro Food in collaborazione con SistemaGaribaldi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: