Forte sinergia tra Progetto Arca e Palazzo Italia Bucarest

Progetto Arca è al lavoro per la creazione di un protocollo d’intesa per promuovere la Regione Puglia in Romania, attraverso una forte collaborazione strinta con Giovanni Baldantoni, presidente di Palazzo Italia Bucarest, punto di riferimento nei Balcani per l’export del Made in Italy, che ha sostenuto fin dal primo momento il progetto col contributo delle varie associazioni di imprenditori, cuochi, volontariato presenti.

Nel mese di gennaio Palazzo Italia, che ha intenzione di estendere il proprio raggio di azione dopo le promo-commercializzazioni con imprenditori calabresi, campani e siciliani, attiverà una nuova app per contribuire allo sviluppo delle sinergie tra l’Italia e la Romania.

«Attualmente il presidente Baldantoni è uno dei tanti soci di spicco di Progetto Arca per la promozione, l’assistenza per l’internalizzazione, l’associazionismo e l’integrazione culturale e turistica» ha dichiarato il presidente Leonardo Cocola.

È possibile donare un contributo volontario all’associazione Progetto Arca, visitando il sito https://www.ass-progettoarca.com/sostienici/, e a Palazzo Italia Bucarest cliccando su questo link http://www.palazzoitalia.ro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Dal 4 al 6 aprile il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita organizzato da Momò Fertilife

Per il settimo anno la sala conferenze di Momò Fertilife (Via Cala dell’Arciprete, 2c) si accinge ad ospitare, da martedì 4 a giovedì 6 aprile, il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita. L’appuntamento all’interno della struttura sanitaria diretta dal dottor Domenico Baldini, consolidato punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, si propone di contribuire efficacemente […]

Bisceglie. Mercato della Domenica delle Palme, appuntamento in centro

Si rinnova l’appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Domenica 2 aprile, dalle 8 alle 14, il centro città ospiterà il mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019 che ha accreditato, per dodici anni, settanta posteggi ogni prima domenica […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: