Ristori Regione Puglia, La Notte: “Un progetto che porta i suoi frutti in termini di concretezza”

Dallo scorso mese di dicembre le Camere di Commercio di Bari e Foggia hanno ricevuto dalla Regione Puglia i 20 milioni di euro destinati come ristoro alle imprese costrette chiudere nella settimana tra l’8 e il 14 dicembre, con l’estensione della zona arancione a 20 Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e di Bari.

Questi i 20 Comuni che furono interessati dall’estensione per una settimana della “zona arancione”: Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia e Zapponeta, per la provincia di Foggia; Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT; Altamura e Gravina di Puglia, per la provincia di Bari.

“Il lavoro fatto in Regione ha dato immediatamente i suoi frutti” – lo dichiara il consigliere regionale dei “Popolari con Emiliano” Francesco La Notte. Unità di intenti ed attenzione alle fasce più colpite hanno contraddistinto il fine di un progetto che porta i suoi frutti in termini di concretezza. Non era facile, ma la Regione Puglia ha dato dimostrazione di efficienza ed immediatezza nell’applicare le idee messe sul tavolo trasformandole in risorse da erogare in maniera rapida attraverso una piattaforma telematica che potesse trasferire le risorse con effetto immediato. Una mano tesa verso le fasce più in difficoltà – conclude Francesco La Notte – ed una dimostrazione di presenza attiva sul territorio”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: