Rinnovo concessione ambulanti, Montaruli (Casambulanti): “Grazie a nostra azione il Durc non sarà più arma di ricatto dei Comuni»
La notizia che la Regione Puglia ha dichiarato illegittima la richiesta del Durc agli ambulanti per il rinnovo automatico delle concessioni tiene banco in Puglia ed a tornare sul delicatissimo argomento è colui grazie alla cui azione si è arrivati alla nota della Regione Puglia che ha sostenuto appieno le ragioni e le motivazioni addotte dall’Associazione CasAmbulanti attraverso il suo Coordinatore nazionale Savino Montaruli che oggi dichiara: “siamo riusciti ad evitare che i comuni continuassero ad utilizzare il Durc quale arma di ricatto nei confronti degli Ambulanti. Noto con piacere che anche le altre Associazioni, soprattutto baresi e locali, si stanno compiacendo per il nostro risultato ottenuto, ancora una volta, sul campo e non nei salotti del polisindacato asservito. Per quanto riguarda coloro che giudicano, invece, una penalizzazione la mancata richiesta del Durc voglio ricordare che esistono le leggi e che le leggi vanno rispettate quindi nel caso di rinnovo delle concessioni ambulanti il Durc non può essere richiesto. Bisogna sempre distinguere ciò che è giusto, o che potrebbe esserlo secondo alcuni, da ciò che invece è legittimo o illegittimo. La richiesta del Durc, in questa circostanza, era illegittima e noi lo abbiamo smascherato. Gli altri? Semplicemente alla finestra, come sempre”.