Corruzione: nomina Asp, gip Foggia archivia indagine Emiliano

Il gip del Tribunale di Foggia ha archiviato il procedimento nel quale erano indagati per corruzione il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’ex assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri. Il reato era contestato in concorso anche con Angelo e Napoleone Cera, padre e figlio rispettivamente ex parlamentare e consigliere regionale pugliese dell’Udc. L’ipotesi accusatoria faceva riferimento alla nomina (mai fatta) del commissario della Asp (Azienda pubblica di Servizi alla Persona) ‘Castriota e Corropoli’ di Chieuti.

Il gip ha riconosciuto l’insussistenza delle accuse, e cioè, come evidenziato dalla Procura di Foggia nella richiesta di archiviazione, che gli accordi politici nulla hanno avuto a che fare con la nomina. Emiliano, difeso dall’avvocato Gaetano Sassanelli, era accusato di aver acconsentito, in termini di sola promessa perché il decreto di nomina non fu mai firmato, “a rinunciare ad una autonoma valutazione e a una imparziale comparazione degli interessi in gioco, con particolare riferimento alla individuazione del soggetto maggiormente idoneo a svolgere le funzioni di commissario dell’Asp, per ricevere una ipotizzata utilità consistente nell’appoggio elettorale e la presentazione di liste di candidati a supporto dei Cera a vantaggio del candidato sindaco di San Severo, vicino al presidente della Regione”. L’assessore Ruggeri, difeso dagli avvocati Salvatore Corrado e Giancarlo Ursitti, era accusato di aver fatto da tramite tra Michele Emiliano e i Cera, difesi dall’avvocato Francesco Paolo Sisto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: