Fratelli d’Italia Bisceglie: Sindaco e istituti scolastici celebrino degnamente il “Giorno del Ricordo”
«”La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità.” Eppure ci sono pagine fondamentali della nostra storia che sono state per troppi anni ignorate, sminuite e nascoste. E’ il caso del massacro delle Foibe durante il quale persero la vita migliaia di nostri connazionali, ricordato ogni 10 febbraio solo a partire dal 2005 a seguito dell’istituzione del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime e degli esuli giuliano-dalmati, avvenuta con la legge 30 marzo 2004 n. 92 fortemente voluta dall’ on. Menia.
Tutt’oggi questa tragedia tende ad essere dimenticata e strumentalizzata per fini politici, relegando gli italiani che ne sono stati vittime a “martiri di serie B”. Fratelli d’Italia, in tal proposito auspica che venga al più presto restituita dignità a questa pagina di storia troppo a lungo caduta nell’indifferenza. Il Giorno del Ricordo deve essere l’occasione per stimolare la riflessione, esorcizzare il negazionismo e far conoscere questa tragedia alle nuove generazioni affinchè nulla di tutto ciò possa ripetersi. Per questo invitiamo l’Amministrazione comunale e gli Istituti scolastici a celebrare degnamente anche questa giornata, cosi come la Giornata della Memoria, perché davanti alla morte, all’intolleranza e all’odio siamo tutti uguali, senza distinzione di colore politico».
Lo scrive in un comunicato stampa Fratelli d’Italia Bisceglie.