Il 22 febbraio un’ora di sciopero contro la didattica a scelta voluta da Emiliano

Uniformarsi alle norme nazionali sulla scuola, non riproporre la didattica in presenza a scelta, attuare l’annunciato piano per la ripartenza in sicurezza con l’attivazione dei Toss, i team di operatori sanitari scolastici, potenziando trasporti e avviando la campagna di screening e vaccini. Sono le richieste che i sindacati pugliesi della scuola, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Anief, Fgu Gilda, fanno alla Regione Puglia proclamando lo stato di agitazione con sciopero della prima ora di lezione il prossimo 22 febbraio, primo giorno dopo la scadenza dell’ordinanza regionale attualmente in vigore. Le ragioni della protesta sono elencate in una nota trasmessa all’Ufficio scolastico regionale e alla Prefettura per un tentativo di conciliazione e inviata, per conoscenza, anche al presidente della Regione Michele Emiliano e agli assessori regionali alla Formazione, Sebastiano Leo, alla Sanità Pier Luigi Lopalco e ai Trasporti Anna Maurodinoia.

I sindacati, tra le varie criticità evidenziate, lamentano che “al momento non ci sono indicazioni che facciano intravedere tempi celeri sia per l’attribuzione alle scuole dei 355 operatori sanitari che per l’avvio delle attività di screening e accertamento diagnostico del personale scolastico, pur previste nel piano sanitario”. Secondo i sindacati, inoltre, “le molteplici ordinanze regionali non considerano le oggettive difficoltà metodologiche che ampliano le diseguaglianze cognitive, discriminano soprattutto gli studenti più fragili e abbassano notevolmente la qualità della formazione e dell’istruzione”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Affrontare il futuro con fiducia. Due eventi a livello mondiale anche a Bisceglie presso la Sala del Regno

BISCEGLIE – Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati Istat segnalano che la fiducia delle persone è al livello più basso dal 2013. Per questo motivo i 215 Testimoni di Geova di Bisceglie, insieme agli oltre 260.000 […]

“Direzione longevità”. Un convegno tematico allo Sporting Club di Bisceglie

Sabato 15 aprile 2023, a partire dalle 18:00, presso lo Sporting Club di Bisceglie, in Strada del Carro, 98, si terrà un evento a cura del medesimo circolo sportivo, presieduto dall’avv. Antonio Belsito, nell’ambito delle iniziative “Cultura e Sport”, insieme alla food community “Arte in Cucina”, diretta dalla promoter Angela Caccialupi.   L’evento porta il […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: