Socio della masseria San Felice di Bisceglie riaccende i riflettori sull’ex Pm Savasta

Una tangente da 350mila euro chiesta a un imprenditore di Barletta per evitargli guai giudiziari: ruota attorno a questa ipotesi una nuova inchiesta della Procura di Lecce che coinvolge l’ex pm di Trani Antonio Savasta, già condannato per corruzione in atti giudiziari a 10 anni e agli arresti domiciliari da due anni. Il grande accusatore questa volta non si chiama Flavio D’Introno ma Giuseppe Di Miccoli, titolare di una serie di aziende che producevano abbigliamento e che dell’ex magistrato era stato socio nella masseria San Felice di Bisceglie. Di Miccoli in dieci anni ha inondato la Procura di Lecce e il Csm di esposti, nei quali rivelava l’esistenza di legami tra magistrati in servizio negli uffici giudiziari di Trani, avvocati, professionisti e anche esponenti delle forze dell’ordine. Dalle denunce erano nati processi, uno solo dei quali concluso con condanna di Savasta a due mesi per falso, gli altri finiti con assoluzioni o archiviazioni.

One thought on “Socio della masseria San Felice di Bisceglie riaccende i riflettori sull’ex Pm Savasta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

Figuraccia del Comune: per 30 euro riceve decreto ingiuntivo e pignoramento

Il Comune di Bisceglie, in una vicenda inverosimile, dimostra di essere sprecone e di tenere una condotta più che discutibile ai danni di una dipendente pubblica. La storia ha dell’incredibile: nel 2021 una dipendente, diligentemente, a ridosso della scadenza della validità della firma digitale, comunica il fatto al Comune, e chiede di versare le somme […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: