Ass. Acquaviva: «4 nuovi scaldabagni in scuole bisceglie, chiusa polemica con Amendolagine»

“Nei giorni scorsi si è provveduto alla sostituzione degli scaldabagni nelle scuole di via Martiri di via Fani, alla ‘San Giovanni bosco’, ‘don Tonino bello’ e alla ‘De Amicis’. Con i fatti, come sempre, chiudiamo una polemica sterile del consigliere Amendolagine sull’acqua fredda nei bagni, che lungi dall’essere una segnalazione costruttiva per risolvere il problema, è stata utilizzata come un pretesto per strumentalizzazioni politiche e accuse gratuite fuori luogo. Ancora una volta dimostriamo concretamente la massima attenzione al mondo della scuola. Continueremo a profondere impegno restando sempre in costante ascolto dei dirigenti e delle comunità scolastiche, prodigandoci, come è nostro dovere, per migliorare i nostri istituti scolastici e parallelamente la qualità della vita nelle nostre scuole. In questo senso è innegabile l’impegno di questa amministrazione non solo nell’affrontare l’emergenza Covid con interventi strutturali in tutti gli edifici scolastici ma anche nel renderli più sicuri ed efficienti”. Lo dichiara Loredana Acquaviva, Assessore alle politiche scolastiche del Comune di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ospedale Nord-barese, Angarano: “Avanti con la massima collaborazione istituzionale”

“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre […]

Spina: «Allo studio misure finalizzate al sostegno delle disabilità»

«In data di ieri Rocco Prete ha avuto modo di presentarmi Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che è venuta in Puglia per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: