Sud Indipendente chiede a Emiliano un incontro per coordinare le liste civiche
Il Movimento “Sud Indipendente” della Puglia ha inviato una richiesta di protocollo per una collaborazione stabile tra il presidente della Regione Michele Emiliano e la Società Civile Pugliese, tramite le liste civiche pugliesi che hanno sostenuto la campagna elettorale dell’attuale presidente.
Ha inoltre chiesto alla Regione di nominare con urgenza il Garante per la Disabilità e un confronto in sede istituzionale con le 13 liste civiche che hanno sostenuto Emiliano per un confronto civile di coalizione e di rilancio della Puglia.
Preg.mo Michele,
siamo qui a porgerti Omaggio per la grande e significativa Vittoria elettorale, avuta in Puglia nel 2020, e per fidelizzare un rapporto di sostengo alla tua amministrazione, con un protocollo di Impegno – Intesa. Pertanto chiediamo un incontro Ufficiale con te, immediato, per articolare una serena collaborazione organizzata, in questi termini preliminari, da inserire nel Protocollo di Intesa:
1.
Redigere un Protocollo Ufficiale di Intesa, che delinei la sede di assegnazione e riferimento, unitamente ad un gruppo Civico di coalizione, che ha eletto ufficialmente un CONSIGLIERE, creando un’affiliazione formale, con tutte le liste Civiche di coalizione.
Questa affiliazione, con le Liste Civiche pugliesi, deve avvenire con delibera di servizio, per assegnazione di spazio stanza, a gestione unitaria.
2.
Tale stanza, a parte il lavoro e servizio di Segreteria, a gestione unitaria, deve servire ai gruppi e Partiti Civici pugliesi, anche come momento di stabile – sinergia, con l’Operato della giunta, del governo pugliese con i milioni di Cittadini Pugliesi della Società Civile. Saranno definiti, tra l’altro, un paio di incontri mensili, per visionare, con trasparenza e Democrazia, gli Ordini del giorno, di Consiglio, e indicare al Presidente, i punti di vista/pareri sul da farsi, non vincolanti, ma suggeriti.
3.
Ciò permetterà una CONSULTA STABILE E PERMANENTE, delle opinioni del POPOLO PUGLIESE, tramite le liste e i Partiti Civici, perché:
A.
Impegno di noi liste civiche e partiti, sarà quello di riportare stabilmente, nelle piazze pugliesi, con il metodo di trasparenza, di Democrazia-aperta, le opinioni ricorrenti e di indirizzo, con il miglior metodo di DEMOCRAZIA ORIZZONTALE.
B.
Organizzeremo stabilmente, migliaia di incontri meeting, per far parlare il popolo, quel popolo, di cui circa il 50%, non partecipa alle competizioni politiche, poiché in Puglia esiste ancora un sistema elettorale che impedisce la partecipazione, essendoci uno sbarramento dell’8%, cosa che in Campania non esiste più.
C.
Questo stesso popolo pugliese, che grazie a liste civiche, partiti di avanguardia e piccoli partiti, sui bisogni reali della popolazione, ha invertito le proiezioni elettorali, dando un’ampia Vittoria alla Sua persona. Tale intesa politica serve, a nostro avviso, a rafforzare la collaborazione tra il Centro-sinistra e le liste della coalizione, in previsione di nuovi scenari politici in Italia. Chiarissimamente Movimenti e Liste Civiche.