Consiglio plenario Unibat dà ragione a Montaruli: “Spostamenti mercati in periferia deprezza valori commerciali rami azienda”

Un Consiglio plenario che ha trattato aspetti economici e commerciali legati ai rami d’azienda nelle cessioni notarili. A relazionare il Responsabile dell’Ufficio Amministrativo Unibat, l’andriese Savino Montaruli, il quale ha analizzato ed approfondito numerosi aspetti legati alle cessioni d’aziende e rami d’azienda commerciali. Al temine dell’interessante incontro il Consiglio ha sostenuto le tesi del leader sindacale pugliese riaffermando anche il principio secondo cui i trasferimenti dei mercati in zone periferiche, non servite da pubblici servizi e comunque penalizzanti rispetto alle aree centrali e storiche delle città, rappresentano un danno enorme per i titolari di concessioni. Infatti sia per coloro che sono direttamente intestatari dei titoli sia per i subentranti il deprezzamento del valore d’azienda e dell’avviamento commerciale potrebbe essere fatto valere su contenziosi che potrebbero vedere i comuni soccombere e risarcire i titolari di dette concessioni penalizzati dai trasferimenti dei mercati dal centro urbano alle periferie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

Figuraccia del Comune: per 30 euro riceve decreto ingiuntivo e pignoramento

Il Comune di Bisceglie, in una vicenda inverosimile, dimostra di essere sprecone e di tenere una condotta più che discutibile ai danni di una dipendente pubblica. La storia ha dell’incredibile: nel 2021 una dipendente, diligentemente, a ridosso della scadenza della validità della firma digitale, comunica il fatto al Comune, e chiede di versare le somme […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: