Lions Bisceglie, domenica pomeriggio il raduno al PalaDolmen

La venticinquesima stagione consecutiva del movimento cestistico biscegliese in un campionato nazionale si aprirà, come da tradizione, con il raduno dei giocatori e dei componenti dello staff tecnico della prima squadra sulle tavole del PalaDolmen.

Domenica 22 agosto, a partire dalle ore 18, i prossimi protagonisti in canotta nerazzurra andranno a rapporto da coach Luciano Nunzi per definire gli ultimi dettagli di natura organizzativa; poco dopo saranno introdotti e presentati, secondo consuetudine, a dirigenti, collaboratori del club, sponsors e tifosi.

Sono 14, in tutto, i cestisti che da lunedì 23 agosto prenderanno parte alle attività di training in vista dell’inizio della stagione 2021-22: Gabriel Dron (playmaker, classe 2002, nella passata stagione a Senigallia), Simone Giunta (play-guardia, 2000, Senigallia), Filiberto Dri (guardia-ala, 1989, Sant’Antimo), Edoardo Fontana (ala, 1998, Nardò), Marco Giannini (guardia-ala, 2001, Reggio Emilia), Davide Vavoli (ala, 2001 Ravenna), Emmanuel Enihe (ala forte, 1998, Nardò), Marcelo Dip (centro, 1984, Nardò), Gianluca Tibs (centro, 2000, Montegranaro) e i prodotti del vivaio Alessandro Mastrodonato (play-guardia, 2003), Vitali Sisca (playmaker, 2001), Walter Mastrofilippo (guardia-ala, 2001), Daniele Pignatiello (guardia, 2003) e Nicolò Tattoli (ala, 2003).

Il programma completo del precampionato Lions sarà reso noto a breve.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Anche l’Iris per la festa dei 100 anni dell’Aeronautica Italiana

C’erano anche le ginnaste dell’Iris tra i protagonisti dell’evento organizzato in occasione dei festeggiamenti per i cento anni dell’Aeronautica Militare, previsti ieri, 28 marzo, alla base di Gioia del Colle. Ginnastica Ritmica Iris che si è esibita con Irene Carbonara, Michela Sallustio, Raffaella Caporusso e Flavia Cassano. Il programma della giornata prevedeva l’apertura al pubblico […]

“Bicimparo – Kinder Joy of Moving” domenica 2 aprile a Bisceglie

– Scoprire l’emozione delle prime pedalate, l’importanza della sicurezza su strada e della mobilità sostenibile iniziando un vero e proprio percorso motorio e cognitivo verso l’indipendenza. Sorge su queste coordinate il progetto “Bicimparo – Kinder Joy of Moving”, che domenica 2 aprile (ore 16.00) fa tappa a Bisceglie all’interno della nuova area polifunzionale di Via […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: