Green pass. Anche a Bisceglie “salta” la manifestazione di protesta per “no dittatura sanitaria”

Nessun blocco del traffico ferroviario. Nessuna occupazione dei binari ma una manifestazione davanti alle stazioni di alcune città pugliesi per dire no “alla dittatura sanitaria”.

È stato l’obiettivo di coloro che si oppongono all’obbligo di certificazione verde che si sono riuniti a Bari. Una decina in tutto i partecipanti che hanno voluto “proporre la loro visione dei fatti” sull’emergenza sanitaria che “ha cancellato i diritti costituzionali come andare al ristorante o in palestra”. Una decisione che è venuta fuori dagli organizzatori della manifestazione che hanno preferito, non presentandosi sui luoghi prescelti per protestare, evitare eventuali “degenerazioni” che avrebbero potuto sfociare anche in scontri con le forze dell’ordine, presenti in presidio nelle stazioni ferroviarie. Una decisione saggia, insomma.

Anche a Barletta e Bisceglie la manifestazione contro il green pass è stata un flop: meno di una decina i presenti, probabilmente quanti non erano stati aggiornati sulle nuove decisioni prese dagli organizzatori. L’appuntamento è stato indetto attraverso i social e canali Telegram come “Basta dittatura” e annunciava il blocco delle stazioni ferroviarie. Più di 50 le città italiane in cui era annunciata l’iniziativa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

Riaperte le indagini sulla morte del ballerino biscegliese Antonio Caggianelli

seguito di denuncia sporta dai familiari si era aperto fascicolo presso la Procura della Repubblica di Roma. Il Pm titolare delle indagini aveva, però, richiesto l’archiviazione dell’inchiesta italiana non essendoci profili di rilevanza nazionale nel caso. La famiglia Caggianelli, assistita dagli avvocati Tommaso Cimadomo e Leonardo Chiapperini, ha presentato formale opposizione richiedendo la riapertura delle […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: