Maggialetti (Divinæ Follie): il Governo ci ha fatto morire e ha favorito l’abusivismo

“Questa estate si è ballato ovunque, tranne che nelle discoteche dove sarebbero stati garantiti controlli in sicurezza e tracciamenti. Il governo ci ha fatto morire e ha di fatto favorito l’abusivismo”.

Lo dice  il proprietario della discoteca Divinae Follie Df Disco di Bisceglie (Bat), Roberto Maggialetti, fra i primi a proporre, prima dell’inizio della stagione estiva, un test su scala nazionale per la riapertura delle discoteche seguendo un protocollo di sicurezza. La sua struttura si sviluppa su 4 piani per 6mila metri quadrati.

“C’è stato di tutto, dalle feste nelle ville private ai rave party”, dice. “Mentre le discoteche sono rimaste chiuse, costrette a fare i conti con il no alle riaperture, la cui motivazione ancora non è chiara perché erano state stabilite regole precise per i controlli agli ingressi e per quelli successivi”, prosegue. “Per noi la situazione è drammatica: non lavoriamo da 17 mesi”, conclude.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: