Cellule staminali, Adisco Bisceglie promuove Match it now

ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), sez. di Bisceglie, guidata sul territorio dal fervore e dall’entusiasmo della dott.ssa Lella Di Reda, da oltre dieci anni, prosegue infaticabilmente le attività per l’incentivazione alla donazione del sangue da cordone ombelicale attraverso l’impegno fattivo alla creazione di una cultura della donazione allogenica e solidaristica del sangue cordonale.

La presidente Di Reda ha annunciato l’avvio della campagna nazionale nell’ambito della VI edizione di “Match It Now”, in occasione della settimana per la donazione di cellule staminali emopoietiche. L’evento è promosso dal Centro Nazionale Trapianti (CNT), dal Centro Nazionale Sangue (CNS), dal Registro IBMDR e dalle Associazioni ADISCO, ADMO e ADOCES. Si vuole promuovere la preiscrizione online tra i giovani da 18 a 35 anni sulla piattaforma web del Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) per poi procedere alla convocazione in presenza dei candidati, ritenuti idonei all’iscrizione. Il progetto, di concerto agli importanti centri CNT, CNS, IBMDR, vede l’adesione e la partecipazione di ADISCO al fine di dare forza alla campagna.

In una nota di presentazione si legge: «Solo uno su centomila è compatibile con chi è in attesa di ricevere un trapianto di midollo osseo. Ognuno di noi è davvero unico anche quando salva una vita. E se quel pallino rosso fossi proprio tu? Qualcuno potrebbe aver bisogno di te».

Per visionare il video illustrativo e per maggiori informazioni è possibile cliccare: https://www.youtube.com/watch?v=wtmK7YFE03Y

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La denuncia della Cgil: nella Bat il lavoro in agricoltura non è donna

Lieve crescita dell’occupazione nella Bat anche se quella femminile registra un aumento di solo l’1,5% stando agli ultimi dati Istat, ma il lavoro in agricoltura continua a non essere donna. Le lavoratrici agricole con almeno una giornata dichiarata all’Inps, iscritte negli elenchi anagrafici della provincia Bat per l’anno 2021, sono 2668 (pari al 14,28 % […]

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: