Arriva l’evento “Save the planet”, della community Different_group. Anche l’associazione Muvt ha aderito
352 volontari, più di 3300 kg di rifiuti raccolti, 6 km² di spiagge, parchi e strade ripuliti: l’anno scorso sono stati questi i numeri della p rima edizione di Save the Planet, un’iniziativa sociale del progetto di divulgazione different, nata per sottolineare l’importanza della conservazione e della tutela del nostro Pianeta, per noi e per tutti gli altri esseri viventi che lo popolano.
Quest’anno, alla sua seconda edizione, l’evento Save the Planet, targato different e organizzato in collaborazione con Worldrise ONLUS e 30×30 Italia, si terrà in tutte le città italiane il 18 settembre 2021, in occasione del World CleanUp Day, un movimento civico globale, che ogni anno unisce volontari da tutto il mondo impegnati per un unico obiettivo, quello di vivere in un Pianeta più pulito. I canali social e il sito web different si prestano, in occasione di questa giornata dedicata alla salvaguardia del Pianeta, a un’iniziativa per informare la popolazione sul problema dei rifiuti e sull’importanza di una corretta raccolta differenziata, massimizzando la sensibilizzazione delle persone verso questi temi così importanti.
Allo stesso modo, anche Worldrise e 30×30 Italia, tramite i loro canali social e live alle pulizie della spiaggia, continueranno a portare avanti iniziative di sensibilizzazione ed educazione sull’importanza del Pianeta Oceano per le nostre vite.
DI SEGUITO TROVI I PASSI DA SEGUIRE PER REALIZZARE L’AZIONE DI PULIZIA DEL TERRITORIO:
Crea la tua squadra di volontari;
Compila l’apposito form per aderire all’iniziativa come ambassador di un gruppo locale (per diventare ambassador devi avere almeno 18 anni);
Raccogli e pesa i rifiuti (è necessario un valore di massima);
Deposita i rifiuti raccolti nei punti di raccolta differenziata, in accordo con le regole del tuo comune e rispettando tutte le norme di sicurezza;
Promuovi sui social la tua iniziativa locale attraverso i contenuti grafici che ti invieremo via e-mail (scrivici a redazionedifferent@gmail.com).
IL 18 SETTEMBRE 2021, PER PARTECIPARE A SAVE THE PLANET DOVRAI PROCEDERE IN QUESTO MODO:
Coordinati con i volontari e trovati nel luogo scelto;
Raccogli i rifiuti differenziando il più possibile;
Documenta la tua iniziativa con foto prima e dopo la raccolta e inviaci tutto a redazionedifferent@gmail.com;
Posta le foto sui tuoi canali social taggando @different_group, @worldrise_onlus e @30x30italia;
Comunicaci la quantità in kg di rifiuti raccolti e la superficie pulita, affinché possiamo inserire la tua partecipazione nel report finale, inviando un’e-mail a
redazionedifferent@gmail.com
Contatta il tuo comune per smaltire i rifiuti che non riesci a riciclare, in modo che possano essere gettati negli appositi punti per la raccolta differenziata, rispettando le
norme di sicurezza.
Tutte le iniziative di raccolta dei rifiuti verranno postate nuovamente sui canali social different.
Fondamentale è ricordare che l’attività deve aver luogo osservando tutte le disposizioni in vigore nella tua regione, in rispetto alla normativa “Emergenza COVID19”.
Non resta che fare la differenza!
Be different, Save The Planet!
different è una piattaforma di divulgazione scientifica e culturale che, attraverso l’utilizzo del proprio sito internet e dei social network, avvicina le persone alla cultura consentendo loro di accrescere le proprie nozioni in vari ambiti (scienza, tecnologia, ambiente, ecc..) stimolandole a dare vita a nuove idee e progetti. different e il suo network contano più di 1.500.000 utenti che seguono costantemente il progetto e una media di 60.000 visitatori unici mensili sul sito (www.thedifferentgroup.com). Il network different con i suoi canali social nel 2021 ha raggiunto 510 milioni di utenti e ha collaborato con realtà come RedBull, Treedom, MUSE, Archivio storico Olivetti, Reply Protocube, Worldrise e molte altre per la realizzazione di eventi e iniziative scientifiche e culturali.