Covid: Lopalco, oggi è pandemia dei non vaccinati

La pandemia di oggi “è una pandemia dei non vaccinati”. Così l’assessore regionale alla Sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco, intervenendo durante la trasmissione su La7, “L’aria che tira”.

Il vaccino con due dosi “protegge al 90% dalla malattia grave: significa – ha spiegato l’epidemiologo – che se ho due dosi di vaccino e incontro il virus, non vado a finire in ospedale”. Lo scienziato ha concluso, poi, il suo intervento commentando l’attuale situazione epidemiologica in Germania: “Ci sono politiche restrittive per quanto riguarda green pass e vaccini che sono più lasche rispetto alle nostre e probabilmente hanno una quota di non vaccinati più alta della nostra”.

In Italia, infatti, l’86,38% della popolazione over 12 è vaccinata almeno con una dose. La Puglia è tra le prime regioni dello Stivale con 88,7% di dosi somministrate, rispetto a quelle consegnate dal commissario straordinario per l’emergenza.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: