Spina (Fratelli d’Italia): «Troppi fatti di cronaca a Bisceglie, serio problema sociale»

«Una riflessione sugli ultimi fattacci di cronaca accaduti a Bisceglie nelle ultime ore: Un giovane di 26 anni rimasto ferito a seguito di una lite all’interno di una discoteca cittadina; un uomo di circa 40 anni investito sui binari della rete ferroviaria.
Due considerazioni: siamo di fronte ad un problema sociale molto serio che va affrontato da parte di tutte le istituzioni coinvolte e non strumentalizzato per futili motivi. Scuola, famiglia, forze dell’ordine ed istituzioni dovrebbero fare il punto della situazione e porre in atto misure contenitive del disagio sociale.
mi hanno sconcertata quei video del ragazzo ferito e dell’uomo morto sui binari che circolano sul web che rappresentano la prova lampante dello scarso senso civico e del costume di rendere brutalmente pubblici questi avvenimenti».

Lo scrive in una nota Tonia Spina (Fratelli d’Italia).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: