Virtus Bisceglie sprecona e sfortunata, seconda sconfitta consecutiva

Epilogo amaro per un match che si sarebbe potuto concludere tranquillamente in parità. Ha perso una Virtus Bisceglie che le sue opportunità le ha avute eccome, specie nel primo tempo e sullo 0-0. Ha vinto la Virtus Molfetta, non meritando del tutto ma in virtù della maggiore capacità di concretizzare le occasioni a disposizione. E non è poco… I biancazzurri di casa, privi di mister Aldo Piccarreta sostituito dal vice Pino Di Gennaro, hanno approcciato abbastanza bene l’incontro: Di Pinto, su calcio piazzato dal limite al 9’, ha colpito la traversa con una conclusione a giro. Bello spunto di Mattia Di Franco, tra i migliori in campo, al 17’: il suo destro però non ha impensierito l’estremo ospite. Fuori di poco la girata di Binetti (23’), alta la botta di Messina dall’interno dell’area molfettese un minuto più tardi. Gran giocata della Virtus Bisceglie al 25’: filtrante da Di Franco per Binetti che si è presentato a tu per tu con il portiere avversario calciando in diagonale ma la palla si è persa a lato di un niente. Tre minuti ancora e nuova concreta occasione per sbloccare il punteggio: Binetti ha reso il favore a Di Franco che solo davanti a Xhafaj ha tentato il pallonetto ma un colpo di reni del numero uno ospite ha sventato la minaccia. Come spesso accade nel calcio, la Virtus Molfetta ha trovato la rete al primo affondo: Cataldo si è opposto alla sortita di Rinaldi dall’out destro ma sulla prosecuzione Pedico ha atterrato Antonelli e l’arbitro ha concesso un penalty che La Forgia ha messo a segno. Di Franco ci ha provato ancora da fuori area al 38’: pallone oltre la traversa. La Virtus Bisceglie ha raccolto i frutti degli sforzi ad inizio ripresa, pareggiando i conti grazie al tap-in di Binetti su assist di uno scatenato Di Franco, imbeccato a sua volta dal subentrato Trawaly: un’azione fulminea dal calcio d’inizio che ha sorpreso la difesa molfettese. Gli ospiti sono riusciti a siglare il gol partita al 56’: punizione da oltre 30 metri di Antonelli, respinta corta di Cataldo e tocco ravvicinato dal neoentrato Guadagno che ha insaccato. Lo sfortunato ingresso di Matera, costretto a dare forfait per un risentimento muscolare dopo pochi minuti, ha preceduto due tentativi di Tommasi: un destro sul fondo e un sinistro messo in corner da Xhafaj. De Candia (84’) su punizione, Di Pinto con un sinistro a giro (85’) e ancora dalla distanza sugli sviluppi di un corner (87’) si sono resi protagonisti delle ultime sortite biscegliesi, senza però riuscire a modificare il punteggio. Antonelli, nel recupero, ha scheggiato il palo con un’insidiosa conclusione da lontanissimo. Ottava sconfitta stagionale per la Virtus Bisceglie, che resta ottava in classifica nel girone A di Prima categoria.

 

VIRTUS BISCEGLIE-VIRTUS MOLFETTA 1-2

Virtus Bisceglie: Cataldo, Pedico, Di Pinto, Di Sabato, Todisco, De Candia, Messina, Tommasi, Binetti (17’ st Matera, 24’ st Germinario), Di Franco, Pisani (1’ st Trawaly). A disp.: Napoletano, Preziosa, Vecchio, Portesi, Capozza, Suglia.

Virtus Molfetta: Xhafaj, Pesce, Tesoro, Mané, Grosso, Ragno (17’ st Sawadogo), Ismael, Cormio (43’ st Bufi), Rinaldi (1’ st Guadagno), Antonelli, La Forgia (29’ st De Pinto). A disp.: Fiore, Seri, La Grasta, De Gennaro, Roselli.

Arbitro: Raspatelli di Foggia.

Reti: 33’ pt La Forgia (rig.), 1’ st Binetti, 11’ st Guadagno.

Note: ammoniti De Candia, Mané, Pedico, Tesoro. Recuperi: 2’ pt, 4’ st.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Giorgia Storelli, giovane amazzone e promessa dell’equitazione biscegliese

Bella affermazione per la giovane amazzone biscegliese Giorgia Storelli che ha conseguito un brillante risultato alla finale dei campionati regionali FISE Puglia e Basilicata, LB P80 Brevetto Puglia, svoltisi ad Altamura dal 1° al 4 Giugno, presso il “Centro Ippico Sport Equestri”. La 12enne Giorgia Storelli ha conseguito, seguita dal suo istruttore Tommaso Caio, un […]

Atletica Leggera, dal Dg biscegliese Paolo Carito il team che ha realizzato il logo dei prossimi Europei di Roma

«Il logo degli Europei riassume perfettamente gli obiettivi della Fondazione EuroRoma 2024: tutto il team è impegnato a organizzare un grande evento sportivo per lasciare un’impronta positiva sulla città e contribuire a rendere il 2024 un anno indimenticabile. Con la presentazione del logo ufficiale degli Europei di Atletica abbiamo compiuto con #ENTUSIASMO il primo passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: