Il Bisceglie Femminile vince in rimonta l’anticipo con il Padova

Vittoria in rimonta per il Bisceglie Femminile che al PalaDolmen si impone 3-2 sul fanalino di coda Padova in occasione della ventesima giornata del campionato di Serie A.

Imprevisto alla vigilia con la compagine veneta protagonista di un imprevisto logistico e gara posticipata di trenta minuti. Prima parte di frazione che va via con equilibrio, poi ci pensa Carrarini a mettere la freccia portando il Padova in vantaggio con una azione in ripartenza. Le neroazzurre non ci stanno e creano numerose palle gol, senza pervenire comunque al pari. Nel finale di tempo il Padova raddoppia con Fernandez che sfrutta gli spazi a disposizione per superare Oselame per la seconda volta. Si va al riposo con le biancorosse in vantaggio di due reti.

Nella ripresa torna un Bisceglie più arrabbiato che mai mettendo le tende nella metà campo avversaria. Al 3’ l’occasione migliore assume la forma di un calcio di rigore che Elpidio si fa neutralizzare dell’estremo ospite. Ci vuole un tiro da porta a porta di Oselame per accorciare le distanze sorprendendo Marcelli. La pressione continua ed al 14’ Federica Marino trova la via del pari dagli sviluppi di un calcio d’angolo con palla in buca d’angolo. Il pari però non può bastare alle ragazze di mister Di Chiano che operano il ribaltone con Roberta Giuliano al 15’32” deviando in rete una imbucata di Marino. Nel finale Oselame è miracolosa nel respingere il tentativo di Fernandez. A pochi secondi dalla sirena tiro libero Bisceglie che Elpidio fallisce.

Bisceglie Femminile che adesso può mettere da parte il campionato e prepararsi al meglio in vista della Final Eight di Coppa Italia (7-10 aprile) che giocherà in casa.

 

BISCEGLIE FEMMINILE-PADOVA 3-2 (0-2 p.t.)
BISCEGLIE FEMMINILE: Oselame, Nicoletti, Jimenez, Giuliano, Elpidio, Montufo, Ion, Marino, Loth, Soldano, Uva. All. Di Chiano

PADOVA: Marcelli, Rubal, Caciorgna, Fernandez, Bernardelle, Diaz, Carrarini, Carturan, Garcia. All. Campana

MARCATRICI: 9’42” p.t. Carrarini (P), 19’49” Fernandez (P), 4’56” s.t. Oselame (B), 14’04” Marino (B), 15’32” Giuliano (B)

AMMONITE: Caciorgna (P), Bernardelle (P), Fernandez (P), Elpidio (B), Rubal (P)

NOTE: al 3′ del s.t. Elpidio (B) fallisce un rigore, al 19’54” del s.t. Elpidio (B) fallisce un tiro libero

ARBITRI: Arrigo D’Alessandro (Policoro), Giovanni Losacco (Bari) CRONO: Jacopo Giannelli (Bari)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lotta greco-romana: settima medaglia per il 13enne biscegliese Tiziano Monopoli

Settima medaglia per  Tiziano Monopoli. Il tredicenne biscegliese arricchisce il bottino nazionale nella sua specialità di lotta greco romana. Ieri 27/05 presso il Palafijlkam di Ostia si è laureato vice campione d’Italia ai Campionati italiani under 15, confermando la fiducia dei suoi tecnici Armenise Sergio e Francesco Costantino che ripongono nel loro atleta grandi aspettative. […]

Termina il rapporto tra la Diaz e mister Capurso

Dopo una stagione e mezza termina il rapporto tra la Diaz Bisceglie ed il tecnico Leopoldo Capurso. La decisione è stata presa in maniera consensuale dalle due parti. Risultati importanti quelli raggiunti da Leopoldo Capurso alla guida della compagine biscegliese. Giunto a dicembre del 2021, l’ex tecnico di Bisceglie C5 e Kaos Futsal è stato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: