La denuncia della Lega: cattiva gestione della fauna selvatica in Puglia

L’attenzione della Lega verso la gestione della fauna selvatica in Puglia è altissima. Proprio in questi giorni si sono tenuti due interventi dei rappresentanti della Lega sia in Regione sia in Commissione Agricoltura alla Camera.

Infatti L’audizione in Commissione Agricoltura alla Camera del sottosegretario leghista alla Transizione Ecologica Vannia Gava va nella stessa direzione dell’interrogazione urgente presentata in Regione del gruppo della Lega. Quest’ultima interrogazione, a firma dei consiglieri regionali Davide Bellomo, Joseph Splendido, Gianfranco De Blasi e Giacomo Conserva, parte dall’incidente sulla SS693 costato la vita all’imprenditore di Lesina Gino Turco. La questione dell’incidente mortale con un branco di cinghiali è solo l’ultimo di una serie di incidenti che “stanno mettendo a rischio l’incolumità dei cittadini pugliesi, atteso il proliferare incontrollato di questa specie sui territori regionali”.

A dare notizia delle iniziative della Lega in materia faunistica è il Responsabile Regionale del Settore Caccia e Pesca della Lega Puglia, Rocco Prete.

Lo storico leghista biscegliese infatti ha anche ringraziato l’europarlamentare Massimo Casanova, componente dell’intergruppo Caccia e Biodiversità in Ue, per l’impegno anche in Europa sulla problematica della gestione delle specie autoctone invasive sui territori e modificare alcuni articoli della Legge 157/92”.

Il tema è stato affrontato anche dagli assessori regionali interessati che hanno chiesto ai ministri alla Transizione Ecologica e all’Agricoltura di predisporre urgentemente modifiche alla Legge 157/1992,  per “adeguare l’elenco dei soggetti che possono concorrere agli interventi di contenimento e controllo della fauna nel solco dei più recenti orientamenti della Corte Costituzionale nonché di intervenire in maniera efficace sulla situazione dei corpi/servizi di vigilanza venatoria in ragione delle notevoli incertezze create in materia dal riordino delle province disposto dalla riforma Delrio”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: