A Bisceglie al Palazzo Tupputi, incontro con lo storico Mario Avagliano che presenta il suo ultimo lavoro, come Resistenze dal sud…

E’ stato giustamente chiamato “l’altro dopoguerra” il periodo vissuto dal Luglio del 1943, quando gli alleati sbarcarono in Sicilia, e il Maggio del 1945 quando la guerra finisce.

La penisola era spaccata in due e man mano che passava il tempo si riconquistavano spazi e terre occupate dall’esercito nazifascista.

Un periodo segnato da combattimenti accaniti, violenze e atti di resistenza della popolazione italiana alla lenta risalita dell’esercito tedesco verso il Nord.

Anche la nostra terra è stata vittima di queste violenze e di eccidi a volte poco conosciuti. In Puglia proprio la nostra provincia BAT è stata quella che ha versato più sangue come numero di vittime. Ma il ritorno alla normalità, in Italia,  è avvenuto in modo lento e con varie battute d’arresto.

La fame e la miseria di quegli anni sono stati ben rappresentati da diversi capolavori del cinema italiano: alcune esempi possono senz’altro essere “Roma città aperta” o “Tutti a casa”. Questo libro, di cui sarà presente l’autore, lo storico Mario AVAGLIANO, affronterà quel capitolo di storia. L’originalità sta nel fatto che l’autore toccherà gli avvenimenti suddetti, affronterà il tema storico, ma parlando anche attraverso altre fonti quali musica, cinema, programmi radio e arte. Noteremo allora come la voglia di libertà del popolo italiano cresceva e prendeva forma in un lento ma inesorabile cammino verso i diritti costituzionali in quel periodo che viene ormai identificato come il “nuovo risorgimento italiano” .

Per l’incontro di Bisceglie ci sarà il sindaco Angelantonio Angarano e l’assessora alle Culture la prof.ssa  Loredana Bianco.

Vi aspettiamo per l’incontro.

A fine incontro ci sarà il firmacopie dell’autore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

A Bisceglie “World Environment Day- Convegno scientifico per lo Sviluppo Sostenibile dei Mari e Oceani”

L’importanza delle Scienze del Mare e delle dinamiche costiere, nonché gli obiettivi delle azioni intraprese per progettare soluzioni concrete in grado di migliorare e rafforzare la gestione e la salute delle acque marine e degli oceani, saranno gli argomenti trattati lunedì 5 giugno, con inizio ore 16:00, presso l’Auditorium della Sede centrale Edificio “Prof. V. […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: