Piano Sociale di Zona -Trani e Bisceglie: realizzare insieme il futuro del welfare

L’Ambito Territoriale Sociale di Trani – Bisceglie ha costituito la “Rete per l’inclusione e la protezione sociale dell’Ambito Territoriale” (art. 21 del D.lg. 147/2017) organizzata al suo interno con specifici tavoli di confronto e co-programmazione, con il coinvolgimento dei servizi sociali professionali dei Comuni di Trani e Bisceglie e del Distretto ASL Bat, con il compito di analisi dei bisogni e di elaborazione di proposta di programmazione 2022-2024.

Solo nei primi quindici giorni di maggio, l’Ambito ha organizzato oltre 21 ore di informazione e confronto, declinate in 6 tavoli tematici (articolati in 9 incontri) con circa 204 partecipanti e circa 36 ETS di Trani e Bisceglie, circa 15 rappresentanti delle istituzioni (ASL, UEPE, USSM, Università degli Studi di Bari, Istituti scolastici), 16 assistenti sociali dei comuni di Trani e Bisceglie, avvalendosi della collaborazione del CSV San Nicola e di 10 moderatori professionalmente qualificati provenienti da università, enti di ricerca, mondo dell’associazionismo e della cooperazione.

“Avvocatura di strada, punti di accesso informatizzati, povertà e deprivazione, povertà educativa e civile,  percorsi di alfabetizzazione emotiva, sensibilizzazione e riconoscimento dei “nuovi diritti”, sensibilizzazione e riconoscimento dei diritti alla personalità, valigie di salvataggio, peer education, nuove concezioni di spazi e nuovi spazi di aggregazione, forme di integrazione socio-giuridica, lavoro di rete e cambi di prospettive, comunicazione e processi comunicativi intergenerazionali e interprofessionali …” alcune delle parole chiave del confronto in atto.

Questo sforzo così impegnativo è orientato a dare una risposta ad esigenze di confronto e programmazione, in particolare sulle nuove priorità definite nel V Piano Regionale delle Politiche Sociali ma anche su quello, di grande prospettiva, dell’Amministrazione Condivisa, attraverso la costruzione di un contesto collaborativo dove sperimentare gli strumenti della co-programmazione e co-progettazione, ed è proprio su questo tema che saranno incentrate, nel mese di settembre, delle giornate formative in collaborazione con il CSV San Nicola.

I lavori proseguono secondo il calendario seguente:

  • Tavolo Povertà e inclusione sociale – (19 Maggio ore 15:30), Trani – Biblioteca Comunale Sala Benedetto Ronchi, Piazzetta San Francesco
  • Tavolo Minori, infanzia e famiglie – (18 Maggio ore 15:30) Trani- Biblioteca Comunale Sala Benedetto Ronchi, Piazzetta San Francesco
  • Tavolo Disabilità, non autosufficienza e invecchiamento attivo (20 Maggio ore 15:30) Bisceglie – Palazzo Tupputi
  • Le pari opportunità e la conciliazione vita lavoro – (17 Maggio ore 15:30) Trani – Biblioteca Comunale Sala Benedetto Ronchi, Piazzetta San Francesco e Bisceglie – Palazzo Tupputi.

Chiunque voglia offrire il proprio contributo partecipando ai Tavoli tematici può inoltrare la scheda di adesione, all’indirizzo rosita.catino@comune.trani.bt.it. Occorre indicare nell’oggetto della mail la seguente dicitura «ISCRIZIONE AI TAVOLI TEMATICI – PdZ 2022-2024».

La cittadinanza tutta insieme al partenariato sociale è invitata a partecipare ai tavoli oltre che a fornire il proprio contributo nella stesura del Piano Sociale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano copre l’enorme “cratere” presente nel parcheggio della Stazione, ma seppellisce il tombino della rete fognaria

Risolto un problema e “tombato” un altro. Dopo le innumerevoli segnalazioni circa la pericolosità della grossa buca presente  nel parcheggio della Stazione ferroviaria, l’Amministrazione comunale ha risolto il problema con una calata di asfalto. Ma, osservando attentamente le foto del prima e dopo, notiamo la scomparsa del “tombino” della rete fognaria. Crediamo sia stato seppellito […]

Universo Salute: dopo Foggia, volantinaggio anche a Bisceglie dell’Unione Sindacale di Base

Nella tarda mattinata di oggi, sabato 25 marzo 2023, la Usb (Unione sindacale di base) ha distribuito dei volantini davanti ai cancelli del Don Uva di Bisceglie, dopo averlo fatto con le stesse modalità anche a Foggia durante la giornata di venerdì 24. Secondo le rivendicazioni della Usb, in seguito all’assemblea del 20 marzo scorso, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: