Ripartiti i lavori per il rifacimento delle strade

Sono ripartiti ieri mattina, subito dopo l’approvazione del bilancio, i lavori per il rifacimento delle strade cittadine. Gli interventi sono ricominciati dalla zona di via Giovanni Bovio, nello specifico da via Trani, via dei Professionisti e via dei Pittori per poi proseguire con le strade adiacenti, via Marzucco, via degli Esportatori, via degli Artisti, via degli Ebanisti e via del Commercio.

Gli interventi si sposteranno poi in altre zone della Città, che sarà interessata diffusamente della ribitumazione delle strade sia urbane che extraurbane in virtù di copiosi investimenti, come il programma d’interventi di manutenzione straordinaria denominato “Strada per Strada” della Regione Puglia, che ha visto Bisceglie ottenere un finanziamento di circa 920mila euro, e il piano triennale di rifacimento delle strade varato dal Comune di Bisceglie con un investimento complessivo di 2.800.000 che hanno già consentito, tra le altre vie, il rifacimento completo della ex statale 16, da via Imbriani a via Bovio, e delle strade nel quartiere Sant’Agostino. Un programma corposo di radicali lavori di manutenzione stradale, che comprende anche i marciapiedi malmessi, atti a migliorare l’attuale condizione della viabilità locale, aumentandone confort e sicurezza.

“Risistemeremo la pavimentazione di tutte le strade che necessitano”, ha commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ieri mattina ha effettuato un sopralluogo con l’Assessore alle manutenzioni, Natale Parisi. “Contemperando il programma degli interventi per il potenziamento della fibra ottica, della rete elettrica, idrica e del gas, siamo ripartiti con questi lavori importanti e attesi malgrado le note vicissitudini legate all’aumento del costo delle materie prime che sta rallentando notevolmente gli appalti pubblici. Lo abbiamo fatto emblematicamente dalla zona di via Trani, dove le strade non venivano toccate da decenni ma, in sinergia con l’Assessorato alle manutenzioni, procederemo in tutte le aree della Città, comprese anche le strade extraurbane. Come sempre, manteniamo gli impegni presi con la cittadinanza”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: