Intossicazioni per tonno sofisticato, 9 perquisizioni. Nei guai anche un’azienda di Bisceglie

Nove decreti di perquisizione sono stati eseguiti all’alba dai militari del Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Bari, Napoli Taranto, Foggia, Campobasso e Salerno con il supporto dei comandi provinciali dei carabinieri, a carico di imprenditori e dipendenti di aziende ittiche, ritenuti responsabili, a vario titolo, di contraffazione di sostanze alimentari, frode nell’esercizio del commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine, distribuzione di alimenti nocivi e lesioni personali, sulla base degli elementi acquisiti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

I decreti, disposti dalla procura di Trani (Bat), rientrano nell’inchiesta avviata dopo un’intossicazione alimentare patita da decine di persone, in varie province del territorio nazionale, alcune delle quali ricoverate in ospedale, tra cui un’intera famiglia di Pezze di Greco di Fasano, in provincia di Brindisi, dopo il consumo di tonno a pinna gialla.

“Le indagini hanno consentito di documentare che il prodotto, prima della sua immissione in commercio da parte di un’azienda ittica di Bisceglie (Bat), veniva decongelato e adulterato con sostanze non consentite, al fine di esaltarne l’aspetto e il colore ma rendendolo, di fatto, nocivo per la salute dei consumatori”, spiegano i carabinieri in una nota.

Le perquisizioni hanno riguardato anche due laboratori privati-accreditati di Avellino, deputati alle analisi sul prodotto ittico lavorato nell’azienda coinvolta, per verificare i motivi per cui i risultati non evidenziassero la presenza degli additivi illeciti.

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Crolla il muro della litoranea ex Macello: nessun ferito, solo tanta paura

E’ crollato il muro della litoranea di levante, tra la prima spiaggia e l’ex Macello Comunale. Per fortuna al momento del crollo non vi erano persone nella zona e sulla spiaggia, e si evitata una tragedia. Il rieletto Sindaco Angarano dovrà organizzare urgentemente, già dalle prossime ore, un piano di manutenzione dei muri lungo l’intera […]

Fioroni tra i loculi del cimitero di Bisceglie

Fioroni al posto dei fiori. Il loculo fotografato nel cimitero di Bisceglie è il  più eclatante esempio di mancata pulizia e manutenzione nel luogo in cui riposano i nostri cari. Ma la situazione fotografata è solo l’apice di quanto si può assistere visitando il Campo Santo della città. Erbacce selvatiche fanno il loro capolino in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: