Anpi: Al via il primo Festival delle Liberazioni a Bisceglie e a Corato

Dal 2 al 7 giugno parte il “Festival delle Liberazioni”. Si tratta di un progetto sperimentale che si caratterizza per essere un’alleanza intercittadina e che vede coinvolte diverse realtà associative impegnate sui territori di Bisceglie e di Corato: ANPI, Presidio del Libro-Circolo dei Lettori, Pax Christi, Libera, Common Ground – Cercasi un Fine, Legambiente, Amnesty e con il supporto operativo di Open Space.  L’iniziativa si avvale del patrocinio dei Comuni di Bisceglie e Corato con i relativi assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili.

La Festa della Repubblica, spiegano gli organizzatori, costituisce un’occasione utile per aprire una riflessione sulle forme di oppressione presenti ancora nel nostro tempo, nelle nostre culture e nei nostri territori. La “liberazione” va intesa nelle sue molteplici declinazioni storiche e sociali: dall’oppressione dei fascismi a quella della criminalità organizzata, dalla cultura del riarmo a quella delle politiche neoliberiste responsabili delle forti disuguaglianze a livello globale portatrici a loro volta di guerre, fino ai cambiamenti climatici.

Il programma delle iniziative, attraverso vari linguaggi, è il seguente:

(vedi manifesto allegato)

I promotori auspicano un percorso partecipato e consapevole, poiché mai come oggi occorre sostenere i valori dell’Antifascismo, della Resistenza, della Costituzione e della Pace.

 La Cittadinanza è invitata

“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.”

          Sandro Pertini

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: