Presentazione Rapporto Annuale Amnesty International 2021-2022: a Bisceglie previsto un evento

Nel primo fine settimana di giugno, la Circoscrizione Puglia e Matera di Amnesty International presenta, in due eventi, il Rapporto Annuale 2021-22 con la presenza di Emanuele Russo, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International.

 

Il Rapporto di Amnesty International documenta, ogni anno, la situazione dei diritti umani in 149 Paesi e fornisce analisi globali e regionali e sulle tendenze, nel campo dei diritti umani, risulta un documento fondamentale per chi vuole conoscere a fondo il mondo in cui viviamo ed è la fonte su cui si basano le azioni e le campagne del movimento.

 

Ecco i due appuntamenti:

  • Lecce, Convitto Palmieri, sabato 4 giugno, ore 19, con Paola Ancora, giornalista del “Nuovo Quotidiano di Puglia”;

 

  • Bisceglie, aperitivo presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, domenica

5 giugno, ore 10:30, con Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale e Domi Bufi, Responsabile Amnesty International Puglia e Matera.

 

L’invito è esteso a tutte e tutti coloro che vogliono conoscere l’importanza del Rapporto, fulcro portante dell’attività del movimento.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Diocesi, decreto mons. D’Ascenzo: ecco il nuovo Consiglio Pastorale

L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo con il quale costituisce il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano (CPD).Nel  documento – recante la data del 2 giugno 2023, Solennità di S. Nicola il Pellegrino, Patrono dell’Arcidiocesi -, controfirmato anche dal Cancelliere diocesano don Francesco Mastrulli, L’Arcivescovo scrive «completate le procedure […]

Rifiuti, lettera a “La Diretta”: «Donne, se le cose non cambiano protestiamo al Comune»

Giunge in Redazione una lettera, firmata da una signora, che sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti a Bisceglie esterna le sue perplessità. E conclude invitando le donne della città a fissare una data per una protesta collettiva davanti il Comune. «Il cambio di gestione dei rifiuti ha fatto diventare Bisceglie una discarica a cielo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: