“I diritti inviolabili dell’uomo”, domenica 5 giugno a Palazzo Tupputi

“I diritti inviolabili dell’uomo” è il titolo dell’appuntamento di domenica 5 giugno alle 17.00 a Palazzo Tupputi. Una nuova occasione di confronto e dialogo offerta da Common Ground, percorso di formazione alla cittadinanza attiva organizzato da Associazione 21 e Cercasi un fine, patrocinato dal Comune di Bisceglie e sostenuto da 35 associazioni attive sul territorio.

A guidare la riflessione e il dibattito la sociologa Pasqua Demetrio, esperta di monitoraggio e rendicontazione di finanziamenti pubblici al welfare, consulente presso enti pubblici locali, presidente del Centro Studi Erasmo di Gioia del Colle e vice presidente del CILAP Collegamento Italiano di Lotta alla Povertà-EAPN Italia.

Il secondo incontro di Common Ground prenderà il via dall’articolo 2 della Costituzione. Articolo che si sofferma sui diritti inviolabili dell’uomo, ma anche sui doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”, spiegano gli organizzatori.

“Common Ground – continuano da Associazione 21 – è uno spazio comune di riflessione, confronto e approfondimento sui temi della cittadinanza, della partecipazione, dell’impegno sociale, della politica intesa come cura del bene comune e arte di costruire il futuro. Un modo per imparare l’uno dall’altro e sentirsi sempre più cittadini”.

Dopo la pausa estiva, gli incontri, tutti ad ingresso libero, riprenderanno con Renato Nitti, procuratore di Trani (11 settembre), Alfredo Lobello, economista civile (2 ottobre), Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente ANCI (6 novembre), Pietro Castoro, Centro studi Torre di Nebbia (4 dicembre).

Per info a Common Ground, l’Associazione 21 ha messo a disposizione l’indirizzo commonground@21bisceglie.it e i propri canali social su Facebook e Instagram. È possibile anche iscriversi direttamente a Palazzo Tupputi prima degli incontri. Ai frequentanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per gli studenti alla richiesta dei crediti formativi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: