La rivolta degli agricoltori: ciliegie buttate a terra, non raccolte e manifesti a lutto che annunciano la morte della “Ferrovia”

Casse di ciliegie buttate per le strade delle principali arterie cittadine, i muri di molte città tappezzati da manifesti listati a lutto che annunciano la morte della varietà “Ferrovia”, agricoltori che “urlano” protestando a beneficio dell’inevitabile video/post che fa il pieno di like e commenti sui social.

Questa è la fotografia che si registra in questi giorni sul territorio pugliese, marcatamente sul territorio di Bari e Bat.

L’anno scorso abbiamo visto il video di un contadino che tagliava con la motosega una intera coltura di albicocche.  Un ritornello che si ripete puntualmente, anche se quest’anno cambia d’intensità. La scorsa estate gli agricoltori avevo chiesto alla Regione Puglia, assessorato all’Agricoltura, di utilizzare le eccedenze agricole pugliese per sopperire alla penuria di cibo in Africa cominciando dai profughi dei campi libici… comunque nell’ambito degli aiuti umanitari. Con ogni probabilità la richiesta sarà ripetuta anche in questi giorni.

Nel video che proponiamo quest’anno vediamo un’intero campo di ciliegeto non raccolto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: