La musica come veicolo di solidarietà, l’orchestra e coro “FaMiFaRe” sabato 16 luglio in concerto assieme a MusicaInGioco

La virtuosa sinergia tra le diverse espressioni della musica, l’energia dei giovani e la solidarietà permea il nuovo appuntamento dell’orchestra e coro “FaMiFaRe”. Sabato 16 luglio, con inizio alle ore 21.00 e ingresso gratuito, la realtà diretta dal maestro Domenico De Musso – al suo settimo di attività – si esibirà in Via Nazario Sauro (non distante dall’ingresso della darsena centrale di Bisceglie Approdi) nel concerto di beneficenza “Orchestre unite per l’associazione AccordiAbili”.

La particolarità del concerto è determinata dalla collaborazione di “FaMiFaRe” con i musicisti dell’orchestra MusicaInGioco, diretti dal maestro Andrea Gargiulo (docente di canto corale presso il conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari). MusicaInGioco è un’associazione che dona lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socio-economico/personale o con disturbi dell’apprendimento. Attualmente, in Puglia, ha già dato la possibilità ad oltre 2500 bambini e ragazzi di vivere la bellezza della musica. Il progetto MusicaInGioco è finalizzato a integrare positivamente nel gruppo i soggetti coinvolti in situazione di disagio o a rischio di abbandono scolastico, a recuperare e potenziare le competenze e l’autostima, a sviluppare attitudini ed abilità e a favorire le capacità di socializzazione e di cooperazione, a interessare alla musica e “sedurre esteticamente”, grazie alla bellezza dell’esecuzione orchestrale, resa semplice dall’approccio pratico, portando così alla creazione di numerose compagini orchestrali e corali.

Nel corso del concerto sarà inoltre promossa una raccolta i cui proventi saranno devoluti ad AccordiAbili, associazione di promozione sociale con sede a Fasano (presieduta dal trombettista jazz di fama internazionale Vincenzo Deluci) nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie in grado di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all’utilizzo di uno strumento musicale.

La serata sarà affidata alla brillante conduzione di Francesco Brescia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: