Bisceglie. Alla CompagniAurea il Premio di Teatro nazionale “FITALIA – Social 2022” per lo spettacolo “Fuori. 1994”

Si è tenuta presso il Teatro “Caio Melisso” di Spoleto, sabato 30 luglio, la cerimonia di premiazione relativa al riconoscimento nazionale “FITALIA 2022”, organizzata da F.I.T.A. e Regione Umbria, che ha visto insignito, per la sezione “Teatro di Narrazione – Social”, lo spettacolo “Fuori. 1994” della CompagniAurea di Bisceglie, diretta da Francesco Sinigaglia, in occasione della settimana dedicata alla XXXIII ed. della Festa del Teatro Italiano.

 

L’evento finale ha chiuso le numerose manifestazioni nazionali programmate dalla Federazione nella Regione Umbria, coniugando arte, cultura e promozione dei territori. L’iniziativa si è arricchita di manifestazioni a Spoleto, Orvieto, Città della Pieve, Castel Giorgio e Gubbio, e ha visto l’assegnazione dei premi “FITALIA”, “FITALIA Social” e “Festival delle Regioni d’Italia” alle compagnie provenienti da Abruzzo, Calabria, Puglia e Veneto.

 

Tra istituzioni e autorità, hanno preso parte alla serata conclusiva: l’assessore alla Cultura del Comune di Spoleto, Danilo Chiodetti; il Presidente nazionale F.I.T.A., Carmelo Pace; e il Presidente regionale F.I.T.A. Umbria, Francesco Segoni, per insignire le compagnie vincitrici. Alla CompagniAurea di Bisceglie, dopo l’organizzazione del Festival interregionale del Monologo Puglia e Molise dal titolo “Dionisie Urbane” (IV ed.), con la preziosa collaborazione di F.I.T.A. Puglia rappresentata dalla Presidente Annamaria Carella, è stato assegnato un nuovo riconoscimento nazionale. Lo spettacolo premiato “Fuori. 1994”, scritto e diretto da Francesco Sinigaglia, racconta il Novantaquattro italiano e tratta il tema del contrasto alla violenza sulle donne.

 

Il regista Sinigaglia ha spiegato: «È stata una grande gioia quella di poter condividere un nuovo traguardo della CompagniAurea che si aggiudica questo riconoscimento per un progetto nato dall’esigenza di sensibilizzare il pubblico teatrale ai grandi argomenti della società contemporanea, muovendo dalla profonda certezza che si riconosca nella forma del teatro una funzione formativa».

 

Si impreziosisce il percorso culturale della CompagniAurea, pronta a ripartire con i nuovi laboratori (per info compagnia.aurea@gmail.com) e le produzioni artistiche, proseguendo, con passione e dedizione, nel suo cammino di sensibilizzazione teatrale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

“Circumnavigazione”: un ringraziamento dalla terra a cura di Mimmo Palmiotti

C’è un nuovo lavoro musicale a cura di Mimmo Palmiotti dal titolo Circumnavigazione: Greetings from the Heart, una raccolta strutturata su due volumi, configurati come viaggi nella musica, nell’interiorità, alla ricerca del senso delle cose, tra le emozioni, per ringraziare ogni forma di vita, visibile e invisibile.   Si tratta di due viaggi introspettivi e […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: