“Guardare verso l’alto, guardare verso l’altro”: a Bisceglie il convegno sul centenario dell’Opera Don Uva

In occasione del Centenario di fondazione dell’Opera Don Uva e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, venerdì 9 settembre prossimo, dalle ore 9, presso il Salone dei Congressi dell’Opera Don Uva – Universo Salute (via Bovio, 76, Bisceglie), è in programma un importante convegno sul tema “Guardare verso l’alto. Guardare verso l’altro” – L’ispirazione di Don Uva alla luce del magistero di Papa Francesco – La misericordia nella dottrina sociale della Chiesa.

L’evento, organizzato da Universo Salute – Opera Don Uva in collaborazione con Fondazione S.e.c.a. e Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, sarà caratterizzato dalla partecipazione di illustri relatori. Il programma prevede, dopo l’apertura a cura del diacono Marcello Milo, il saluto di Mons. Vincenzo Pisanello – Vescovo di Oria, Commissario Apostolico della Congregazione Suore Ancelle della Divina Provvidenza; di Mons. Leonardo D’Ascenzo – Vescovo di Trani, Barletta, Bisceglie e titolare di Nazareth; del Dott. Paolo Telesforo – Vicepresidente CDA Universo Salute, e del Dott. Angelantonio Angarano – Sindaco della Città di Bisceglie.

A seguire, la prima sessione, sul tema “Cristo ebbe bisogno di lui – La carità di don Pasquale Uva per i fratelli e le sorelle in Cristo – moderata da Mons. Riccardo Battocchio, con interventi di Don Francesco Cristofaro – Presbitero dell’Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace (Lectio Magistralis sul Vangelo di Matteo cap. 25, vv. 31 – 40; e Vangelo di Luca cap. 15, v. 22), del Dott. Emanuele Spedicato – Postulatore della Causa di Beatificazione del Venerabile Don Pasquale Uva, e di Suor Mariana Silvero Zorn – Segretaria Generale della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza.

Nella seconda sessione, sul tema “Il percorso dell’Opera di Don Uva tra politica passione e ricerca”, moderata dalla Dott.ssa Elisabetta Martucci, interverranno il Dott. Tommaso Fontana – già Primario del reparto Infettivi del P.O. “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, il Dott. Domenico Mastrolitto – Direttore Generale Campus Bio – Medico SpA, il Prof. Dott. Alessandro Bertolino – Psichiatra, Direttore Clinica di Psichiatria Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari, Professore Ordinario al Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso presso l’Università degli Studi di Bari. La conclusione dei lavori sarà affidata al Prof. Pierluigi Scapicchio – Docente di Neuropsichiatria Geriatrica Policlinico Gemelli, già Presidente della Società Italiana di Psichiatria.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Rifiuti, l’azienda che gestisce la raccolta comunica il completamento della distribuzione dei calendari di conferimento nelle vie di confine

L’azienda incaricata della distribuzione dei calendari del conferimento dei rifiuti secondo quanto previsto dal nuovo capitolato del servizio di igiene pubblica a Bisceglie, questa mattina, giovedì 1 giugno, sta completando la distribuzione degli stessi calendari nelle vie di confine  di conferimento tra Levante e Ponente. È bene ribadire che le due aree non sono cambiate […]

Nuova modalità raccolta rifiuti: cominciamo male!

All’indomani della riconferma di Angelantonio Angarano a Sindaco di Bisceglie, i cittadini biscegliesi trovano il regalo-sorpresa della nuova impostazione della raccolta differenziata dei rifiuti. Sì, proprio la raccolta differenziata grazie alla quale, per buona parte, Bisceglie ha meritato ripetutamente le Bandiere Blu sventolate anche nel periodo elettorale. Il volantino imbucato nelle cassette delle lettere di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: