Le richieste di Amnesty International ai candidati alle Elezioni Politiche del 25 settembre
Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie ribadisce con forza le richieste formulate da Amnesty International – Italia e indirizzate ai candidati e alle candidate alle elezioni politiche per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica del prossimo 25 settembre!
Le nostre richieste più urgenti possono essere sintetizzate in dieci punti:
- Promuovere i diritti economici e sociali, inclusi il diritto alla salute, al lavoro, alla sicurezza sociale e a un alloggio adeguato;
- Tutelare i diritti sessuali e riproduttivi delle donne sostenendo la diffusione della cultura del consenso e l’adeguamento del codice penale italiano al diritto internazionale e garantendo servizi sanitari appropriati e accessibili;
- Istituire strumenti efficaci per contrastare l’abilismo, la misoginia e gli atti discriminatori nei confronti della comunità Lgbtqia+;
- Riformare la legge n. 91/1992 sull’acquisizione della cittadinanza;
- Adottare misure positive per prevenire e combattere la profilazione razziale ed etnica e le forme di discriminazione correlate;
- Rispettare il diritto alla libertà di riunione pacifica, porre fine alla criminalizzazione di chi manifesta, all’uso illegale della forza e delle armi meno letali da parte delle forze di polizia e all’uso della sorveglianza di massa illegale e mirata;
- Tutelare le persone che necessitano di protezione, abolire il Memorandum di cooperazione con la Libia, fermare la discriminazione e la criminalizzazione dei migranti e delle persone e delle organizzazioni che li assistono;
- Porre le persone e i diritti umani al centro del dibattito sul cambiamento climatico, tramite un impegno concreto per la riduzione dei gas serra, azioni per il contenimento dell’aumento della temperatura globale entro 1,5 °C e l’imposizione di misure di tutela conformi al rispetto dei diritti umani;
- Assicurare giustizia e rispetto dei diritti umani nell’ambito delle crisi internazionali;
- Creare un’autorità nazionale indipendente per la promozione e la protezione dei diritti umani.
In un contesto di forte incertezza tra crisi pandemica, conflitti e instabilità economica, la politica italiana non può perdere di vista i diritti umani, per cui invitiamo i candidati e le candidate che vorranno aderire al nostro manifesto ad inviare un’email al seguente indirizzo: manifestoelezioni2022@amnesty.it .
SUI DIRITTI NON SI TORNA INDIETRO!