Sabato 24 settembre una festa per la consegna del Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri

Torna con una serata di festa il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri, giunto alla sua seconda edizione. Epass e ‘Associazione don Pierino Arcieri, Servo per Amore’ danno appuntamento a sabato 24 settembre dalle 19.30 presso il Seminario Minore di Bisceglie.

Al centro della serata il concerto dell’Accademia Musicale Federiciana, guidata dal maestro Michele Lorusso, intervallato dalle parole dei sacerdoti della Comunità del Seminario don Davide Abascià, don Francesco Lattanzio, don Matteo Losapio e don Paolo Spera. Ad impreziosire la serata la presenza di don Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura – Gravina – Acquaviva che pochi giorni fa ha festeggiato i 50 anni di sacerdozio.

“Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni per questa seconda edizione del Premio don Pierino Arcieri, riconoscimento nato per ringraziare i buoni samaritani della nostra Bisceglie che ogni giorno si spendono per gli altri, in silenzio e nella semplicità. Siamo sicuri che la persona che riceverà il Premio incarni a pieno lo spirito alla base del Premio di solidarietà, una persona che davvero ogni giorno spende il proprio tempo e la propria vita per gli altri, proprio come il buon Samaritano”, le parole di Luigi De Pinto, presidente di Epass e dell’Associazione don Pierino Arcieri.

Accanto al concerto dell’Accademia Musicale Federiciana, un rinfresco organizzato con la preziosa collaborazione di Bisceglie Start, associazione guidata da Savino Tedeschi sempre attenta a sostenere iniziative solidali nella città e a valorizzare la bontà dei prodotti tipici della tradizione pugliese come la focaccia.

“Per il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri 2022 – continua Luigi De Pinto – abbiamo inoltre deciso di consegnare una menzione speciale agli operatori dell’Ospedale di Bisceglie che tanto si sono distinti e impegnati nel contrasto al Covid e nella cura dei pazienti contagiati”.

Appuntamento quindi a sabato 24 settembre alle 19.30 al Seminario minore (via Seminario 42) per una serata di musica e solidarietà. L’evento è aperto a tutti e sarà possibile anche contribuire al progetto di solidarietà del Poliambulatorio Il buon Samaritano, struttura che eroga visite mediche specialistiche in maniera completamente gratuita a chi, per motivi economici e sociali, è costretto a rinunciare alle cure sanitarie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: