Messa in sicurezza del Ponte Lama, si parte con gli studi di carattere geologici e strutturali
Il Dirigente del Comune Losapio, ha firmato una determina per la messa in sicurezza del Ponte Lama Paterna di Bisceglie, per un importo di 5 milioni di euro, con l’affidamento del servizio di prove tecniche sui materiali propedeutiche alla relazione geologica e dalla progettazione strutturale.
Le attività di progettazione sono connesse agli studi di carattere geologico e strutturale del viadotto e pertanto si rende necessario dare avvio alla campagna di indagine sui terreni, indagine che è richiesta dalla normativa nazionale, e cui risultati verranno utilizzati per le successive attività di cui al finanziamento del Piano Operativo FSC delle infrastrutture 2014/2020.
Incaricato di questi studi è il “Laboratorio Tecnologico Matera Srl” con sede in Matera, che percepirà 43mila euro.
Per la redazione della relazione geologica a corredo per progetto esecutivo sono stati incaricati lo studio tecnico associato dell’ing. Michele Masciavè e il geologo Michele Mangialardi di Corato. Mangialardi avrà il compito di redigere la relazione geologica per i lavori di cui alla “Messa in sicurezza del Ponte su Lama Paterna nel Comune di Bisceglie”.
E a lui il Comune elargirà poco meno di 27mila euro.