Bisceglie en blanc 2022, parte dell’incasso donato alla Cooperativa Uno Tra Noi

La mattina di sabato 24 settembre in sala consiliare al Comune di Bisceglie, alla presenza del Sindaco Angelantonio Angarano, i rappresentanti dell’Associazione Pro Artibus hanno consegnato simbolicamente parte dell’incasso della Cena En Blanc, tenutasi lo scorso 31 agosto, alla Cooperativa Uno tra Noi, suggellando così il fine solidale della manifestazione inserita nel cartellone dell’Estate in Blu 2022 ed organizzata con la collaborazione dell’Associazione Borgo Antico, di Bisceglie Approdi e ConfCommercio Bisceglie, unitamente al patrocinio del Comune di Bisceglie

“Eventi come la cena en blanc racchiudono il senso della nostra estate”, ha sottolineato il sindaco Angarano. “Bellezza, socializzazione, armonia, piacere di stare insieme ma anche solidarietà. Non a caso, tanti eventi che hanno allietato la stagione estiva, offrendo una bella immagine di Bisceglie e contribuendo alla crescita turistica della nostra Città, hanno previsto anche un risvolto solidale. Penso, per esempio, a Capelli in festa che ha previsto una donazione all’Ant ma anche a molte altre manifestazioni. È stato il leitmotiv dell’Estate in blu 2022 e questo aspetto ci rende ulteriormente orgogliosi”.

“Siamo ancora piacevolmente inebriati dalle emozioni e dalla gioia che sono scaturite dalla magica serata del 31 agosto”, ha sottolineato il presidente di Pro Artibus, Graziano Antonio Salvemini, accompagnato da Salvatore Farinato, Tommaso Amato e Raffaella Altamura. “Con la donazione, abbiamo apposto l’ultimo tassello di Bisceglie en blanc 2022. Ringraziamo la Cooperativa Uno Tra Noi di aver accettato il nostro invito ad esserci. Siamo felici che questa serata sia stata una festa soprattutto per tutte le persone a cui loro offrono le loro attenzioni. En Blanc è gioia, condivisione, sostenibilità e solidarietà”.

“La nostra partecipazione alla cena en blanc ha avuto come obiettivo l’inclusione dei ragazzi che hanno sperimentato la bellezza della condivisione, dell’amicizia e del divertimento”, ha aggiunto Angela Maria Quatela, presidente della Cooperativa Uno Tra Noi, in sala consiliare insieme a diversi soci e Maria Ida, storica ospite del centro. “Grazie al contributo di 3000 euro ricavato della serata, diamo il via ad una campagna di raccolta fondi destinata all’acquisto di un automezzo per persone con ridotta mobilità. Il contributo è di notevole importanza per la Uno tra Noi ed ancora una volta ringraziamo Pro Artibus, l’Amministrazione comunale, l’Associazione Borgo Antico, Confcommercio, Bisceglie Approdi e quanti hanno creduto in questa lodevole iniziativa”.

Il senso di tutto è racchiuso proprio nelle parole di Maria Ida: “Una serata da favola, personalmente mi sentivo di essere in un castello di altri tempi, è stata un’emozione meravigliosa”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quei cartelloni che ostruiscono il passaggio pedonale…

In città è stata installata, in diversi punti, cartellonistica a fini pubblicitari che di fatto ostruisce o limita il passaggio di passeggini, disabili con sedie a rotelle, ma anche il normale transito di pedoni. Sicuramente chi ha installato questi tabelloni ha goduto di autorizzazioni di uffici comunali. Sarebbe il caso, come per le strisce blu […]

Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree di Bisceglie martedì 6 giugno

Terzo appuntamento con il vademecum per l’applicazione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. L’Ati composta da Green Link e Tecknoservice, d’intesa con l’Amministrazione comunale, rende noto cosa dovrà essere conferito oggi. I residenti di Levante: martedì 6 giugno dalle 21 alle 24 potranno conferire “CARTA E CARTONE” E “VETRO”; I residenti di Ponente, martedì […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: