Apulia HiFi Show 2022, senza contributi pubblici: successo di pubblico, premio Ferson in onore del concittadino Ezio Ferrara

Grande successo di pubblico e di critica per la settima edizione dell’Apulia HiFi Show. La kermesse di HiFi e musica ha chiuso i battenti domenica 9 ottobre con un bilancio di presenze nettamente superiori a quelle delle passate edizioni, con appassionati giunti da tutt’Italia. Durante la due giorni biscegliese sono state presentate le ultime novità in fatto di riproduzione musicale con componenti elettronici provenienti da tutte le parti del mondo, importante anche la presentazione di molte novità discografiche.

Anche quest’anno gli organizzatori, il dott. Angelo Ruggieri e il dott. Mario Asciutti nella vita entrambi commercialisti con la grande passione per la musica, hanno attribuito il premio Ferson in onore del ns. concittadino Ezio Ferrara progettista e produttore di diffusori acustici ed elettroniche, premio attribuito ad HiFi Di Prinzio di Chieti. L’Apulia HiFi Show può definirsi una manifestazione virtuosa in quanto non ricevere contributi pubblici da parte di enti territoriali come comune, regione, ecc. e contribuisce alla promozione del territorio e allo sviluppo delle strutture ricettive e delle attività commerciali della città.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: