Nuova area mercatale di via San Martino, Spina: «Sia la festa di tutti!»

«Nuova area mercatale di via San Martino: Angarano faccia una grande festa invitando gli operatori, i Presidenti di Regione e i Sindaci che hanno programmato, finanziato e “inventato” la nuova area mercatale.

Il 25 giugno 2012, ebbi l’onore di sottoscrivere l’accordo di programma per la realizzazione di opere per 42 milioni di euro (tra cui L’area mercatale di V San Martino) con l’allora presidente della Regione Puglia Niki Vendola. La proposta della mia amministrazione del 2009 (deliberata in Consiglio Comunale) giunse prima in Puglia (aggiudicandosi un bando regionale) con un progetto finanziario di 42 milioni di euro e la realizzazione di tante opere tra cui l’area mercatale di Via San Martino.

Dopo la firma del giugno 2012, il consiglio comunale, nello stesso anno, ratificò con un’altra deliberazione, che Angarano purtroppo non volle votare, l’accordo di programma da me sottoscritto. I lavori furono cantierizzati, poi, nel 2018 dalla mia giunta comunale durante la reggenza della vice-sindacatura di Vittorio Fata. Tanti sforzi, tanti sacrifici: il mercato di via San Martino non merita un’inaugurazione aum aum di stampo elettoralistico, fatta senza acquisire le debite autorizzazioni sanitarie ecc. e senza gli atti deliberativi previsti dalla legge. Rivolgo pubblicamente questo messaggio ad Angarano: dopo aver messo a posto le carte sul piano della legittimità e della sicurezza degli operatori (solo oggi 13 ottobre, dopo una mia richiesta di tre giorni fa, è’ stato adottato il piano della sicurezza dal dirigente competente) e dei cittadini, organizzi una grande festa con operatori, associazioni di categoria, le giunte comunali che hanno partecipato alla grande opera e i presidenti della Regione Puglia che si sono succeduti durante la realizzazione dell’opera Vendola e Emiliano.

Le istituzioni e le opere pubbliche non hanno colore e, come ho fatto io stesso durante le mie sindacature (spesso ho invitato il mio predecessore Napoletano e i sindaci precedenti), le opere ereditate richiedono sempre la partecipazione di tutti. Almeno per una forma di educazione personale e di bon ton istituzionale».

Lo scrive il consigliere comunale Francesco Spina in una nota.

(nella foto del 25 giugno 2012: la firma dell’accordo per l’area mercatale con il presidente Vendola).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Amministrative, Napoletano: «Perchè mi candido ancora a Sindaco di Bisceglie»

Con le elezioni amministrative del 2018, gli elettori biscegliesi avevano riposto grandi aspettative di cambiamento in una classe dirigente percepita come nuova e propositiva. Le promesse della creazione di ben 5.000 nuovi posti di lavoro e della sensibile riduzione delle indennità degli amministratori, in un contesto di “svolta amministrativa”, avevano convinto la maggioranza dei cittadini […]

La lista “Famiglia al Centro” aderisce a “Bisceglie Rinasce” in vista delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio

Il consiglio direttivo dell’importante movimento a tutela della “Famiglia, con il presidente Angelo Di Liddo e i consiglieri Nicola Quatela, e Francesco Mastrapasqua, dopo un incontro mirato a condividere i punti essenziali che vedono famiglia, lavoro e vivibilità come pilastri dell’azione politica e amministrativa del buon governo della città, comunica di aderire alla coalizione “Bisceglie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: