Turismo, il Sindaco dimentica di “preparare le carte” e salta (per la seconda volta in due anni) il progetto Info Point

Revocato al Comune di Bisceglie un finanziamento sul turismo con determinazione regionale n. 71 del 2022.

«Un altro finanziamento regionale perso dall’Amministrazione Angarano-Silvestris per dimenticanze nel preparare le carte: il progetto di 20 mila euro, finanziato dalla Regione Puglia per un importante info point in campo turistico, è saltato per la seconda volta in due anni.

Il duo delle primarie farlocche, che sta giocando infantilmente a chi esibisce il casco di operaio più bello per vantarsi di opere pubbliche mai fatte, offendendo così i lavoratori del settore, rimborserà ai biscegliesi le somme perdute dal Comune? La Corte dei Conti li costituirà in mora per i danni erariali subiti dai cittadini? Se Angarano e Silvestris non hanno più voglia di lavorare per il Comune, rinuncino ai loro stipendi (sindaco e assessori se li sono quasi raddoppiati) e facciano venire un Commissario prefettizio per l’ordinaria amministrazione (almeno eviteremo ulteriori danni ai cittadini) mentre loro si divertano a fare la campagna elettorale con selfie, chiacchiere e commedie comiche varie».

E’ quanto si legge in una nota a firma del consigliere comunale Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: