Bisceglie fuori dalla Coppa Italia, fatale il pari senza reti nel ritorno con il Mola

Si interrompe sul sintetico di Capurso il cammino del Bisceglie in Coppa Italia. Nel match di ritorno del secondo turno contro il Mola, i nerazzurri non vanno oltre il pari a reti inviolate che ne decreta l’uscita di scena dalla competizione per via del 2-2 registrato all’andata al “Ventura”. In casa stellata non mancano le recriminazioni per l’amaro verdetto, sia per le diverse assenze che hanno costretto mister Cinque a scelte obbligate in difesa e in mediana sia per opportunità non concretizzate nella prima parte del match. Al contrario la prestazione del Bisceglie ha destato più ombre che luci nella ripresa, durante la quale è stato il Mola a beneficiare delle migliori chance per sbloccare il risultato.

Moduli speculari in avvio (3-5-2). Tra le file nerazzurre assenti per squalifica Barletta e Rodriguez, indisponibili per infortunio Fanelli e Stefanini, con Stele in panca a titolo precauzionale. Esordio dal 1’ per l’ultimo arrivato Mastrippolito e per il 18enne Frezza, al rientro dopo due mesi di stop. In prima linea Bonicelli affianca Di Rito, mentre il tandem offensivo molese è composto da Souare e Doukoure, entrambi a segno all’andata. Out per squalifica capitan Diagnè.

La partenza del Bisceglie è incoraggiante. Al 9’ Paolillo si produce in una scivolata in mischia sugli sviluppi del primo corner del match, con traiettoria della sfera di poco a lato. Al quarto d’ora la volée mancina da buona posizione di Dargenio finisce non lontana dal montante destro della porta di Bellavista. Al 36’ il Mola si rende pericoloso con un’iniziativa sulla fascia destra di Taccogna, che salta Mastrippolito e smista il pallone nell’area piccola, allontanato provvidenzialmente da Pissinis. I nerazzurri accelerano daccapo a ridosso della pausa: al 40’ De Vivo pizzica la parte alta della traversa direttamente dalla bandierina, un minuto più tardi lo stesso De Vivo imbecca da calcio franco Di Rito, il cui colpo di testa termina a fil di palo.

Al rientro ci si attende un Bisceglie ancor più aggressivo, viceversa sono i biancazzurri di casa a mostrare maggiore lucidità ed intraprendenza in fase offensiva. Al 9’ la rasoiata di Souare è neutralizzata a terra da Tarolli, poco più tardi De Vivo ci prova senza fortuna su punizione (mira alta non di molto). Corre il 26’ quando Sanchez, d’istinto, salva sulla linea il tentativo al volo di Ricucci a Tarolli battuto. L’estremo biscegliese sale quindi in cattedra al 28’ e al 32’ deviando in angolo con due significativi interventi altrettante conclusioni di Doukloure. Al 36’ sempre Tarolli è vigile nel disinnescare in due tempi lo shoot di Souare. Improduttivo il forcing nerazzurro durante i 7’ di recupero concessi dal barlettano Sarcina, il cui triplice fischio sancisce l’eliminazione dalla Coppa. Da questa sera testa e gambe al big match di campionato di domenica prossima al “Ventura” con la capolista Manfredonia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La Virtus Bisceglie torna al successo

È finita con qualche minuto d’anticipo rispetto al previsto la gara del “Di Liddo” fra Virtus Bisceglie e Audace Cagnano. I biancazzurri di casa si sono imposti per 2-1 conquistando tre punti che danno ulteriore vigore ai propositi di accesso ai playoff del campionato di Prima categoria. La compagine ospite, al 92’, è rimasta con […]

La Star Volley Bisceglie sbanca Isernia. Vittoria di grande personalità

Oltre due ore e trenta minuti di gioco. La sfida del PalaFraraccio tra Isernia e Star Volley Bisceglie si è rivelata particolarmente avvincente. Le nerofucsia di coach Marcello Sarcinella hanno avuto la meglio al tie-break: un epilogo che sarebbe stato complicato pronosticare al termine del secondo periodo, con la compagine molisana saldamente in controllo della […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: