Tutto esaurito per la serata inclusiva al Politeama con la commedia “Bagliore di Luna… e póie u saule” (IL VIDEO)

Tutto esaurito in meno di ventiquattr’ore per la serata inclusiva di sabato 22 ottobre 2022, presso il teatro Politeama di Bisceglie, con porta alle ore 20:15 e sipario alle ore 21:00. L’evento teatrale, organizzato da Cooperativa Sociale Uno Tra Noi e Associazione di promozione sociale CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, propone la commedia dal titolo Bagliore di luna… e póie u saule”, da un’idea, soggetto e testo del poeta Demetrio Rigante.

     Il progetto intende sensibilizzare e prefigurare i temi di integrazione e inclusione sociale, rendendo protagonisti i ragazzi della Coop. “Uno Tra Noi” insieme a giovanissimi attori della CompagniAurea. L’iniziativa è realizzata col patrocinio del Comune di Bisceglie e vedrà in scena Simona Angione, Nicola Colangelo, Gabriella Cosmai, Stefania Cosmai, Nicolò De Virgilio, Erica Di Leo, Giuseppe Erriquez, Alice Feleqi, Simone Iannucci, Adele Lafranceschina, Dalila Lafranceschina, Jon Llazani, Carlotta Mastrodonato, Pietro Mastrodonato, Rosa Matteucci, Sara Monopoli, Marianna Pappalettera, Giuseppe Parisi, Anna Teresa Rana, Porzia Simone e Antonella Suriano. Saranno anche protagonisti: Franco CarrieraLucia CipriIlaria Di BenedettoArianna LamanteaNicola LosapioPina PolaroMauro Todisco e Lucia Zaza.

Bagliore di luna narra l’incontro di un vecchio mendicante di nome Cristoforo, circondato dai suoi amici clochard, con un’alunna di quarta elementare, Maddalena, che, constatando le condizioni di difficoltà del senzatetto, si rende disponibile ad aiutarlo. Cristoforo si fa convincere ad accettare l’invito a cena a casa di Maddalena: la commedia sviluppa momenti di vita quotidiana di una famiglia comune in cui non mancheranno le contraddizioni nell’affrontare alcune tematiche sociali.

            La CompagniAurea fa sapere che il gruppo teatrale sarà ancora in scena con Bagliore di luna sabato 12 novembre sulle assi del Teatro Angioino di Mola di Bari, per la finale regionale del Concorso “Attimi di teatro” (X ed.), per la serata di apertura della Stagione di Prosa 2022/2023. La regia e l’adattamento teatrale sono di Francesco Sinigaglia; assistenti alla regia Ilaria Di Benedetto e Arianna Lamantea; disegno luci e scenografia Andrea Di Molfetta. Hanno collaborato all’iniziativa: S.O.M.S. “Roma Intangibile”, Ass. La Canigghie, Fondazione DCL F.I.T.A. Teatro.

 

Ecco il video-trailer:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano copre l’enorme “cratere” presente nel parcheggio della Stazione, ma seppellisce il tombino della rete fognaria

Risolto un problema e “tombato” un altro. Dopo le innumerevoli segnalazioni circa la pericolosità della grossa buca presente  nel parcheggio della Stazione ferroviaria, l’Amministrazione comunale ha risolto il problema con una calata di asfalto. Ma, osservando attentamente le foto del prima e dopo, notiamo la scomparsa del “tombino” della rete fognaria. Crediamo sia stato seppellito […]

Universo Salute: dopo Foggia, volantinaggio anche a Bisceglie dell’Unione Sindacale di Base

Nella tarda mattinata di oggi, sabato 25 marzo 2023, la Usb (Unione sindacale di base) ha distribuito dei volantini davanti ai cancelli del Don Uva di Bisceglie, dopo averlo fatto con le stesse modalità anche a Foggia durante la giornata di venerdì 24. Secondo le rivendicazioni della Usb, in seguito all’assemblea del 20 marzo scorso, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: