Vecchie Segherie Mastrototaro: domenica 23 ottobre Angela Francesca di Pilato presenta Lo strano gioco del destino
Domenica 23 ottobre alle ore 19.0 Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospita la presentazione de Lo strano gioco del destino di Angela Francesca di Pilato (edizioni Giovane Holden) con l’autrice, Angela Aurora Ricchiuti, Don Ferdinando Cascella, Maria Coniglio e la conduzione di Angela Di Benedetto (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it.
Elena, una ragazza bruna, alta, con due occhi profondi, di circa 25 anni di origini pugliesi parte per la Turchia, per sperimentare le sue capacità comunicative acquisite dopo il percorso di laurea.
Il viaggio, la sua “prima” partenza le consente di volare, di liberarsi, di spiccare il volo verso nuovi orizzonti.I primi giorni del suo viaggio Elena, li trascorre visitando la città di Istanbul, percorrendo quelle strade piene di colori e quei vicoli dal profumo unico e ammaliante.
Un pomeriggio di agosto, la ragazza si reca in un bar tipico nella zona di Beyoglu. Tra suoni melodici della musica nostrana, incrocia sguardi di una comitiva di giovani ragazzi che lavorano; quei momenti diventeranno per Elena di forte ispirazione, di coinvolgimento, fin a trovare in loro l’ispirazione per il suo lavoro. Sguardi intensi, profondi, che catturano lo sguardo di Halil. Gli sguardi profondi, iniziano ad avere un significato diverso, la musica cambia tonalità e la voglia di conoscersi inizia a prendere forma. I due inizieranno a conoscersi, a frequentarsi, a viversi.
La partenza imminente, costringe Elena a dover scegliere; la sua decisione, sofferta ma intrisa di amore, propende per l’amore, resta con il suo amato ma al contempo mente alla sua famiglia. Per la primissima volta lei intuisce una sensazione mai provata; qualcosa di sconosciuto, di fisico, che la porterà a perdere la sua purezza; qualcosa che le era stato proibito dalla sua canonica cattolica famiglia fino al matrimonio. I due si vivono intensamente; giorni interi e notti di passioni, costruendo piccoli e grandi tasselli che scrivono una storia d’amore travolgente. Ma ben presto l’istintività riconduce Elena ad uno scuro presentimento, l’immenso divario culturale e religioso tra i due, provoca la crepa nel loro rapporto; trama d’innesco è scoprire che il giovane era stato compromesso dalla sua facoltosa famiglia, a Dilara, giovane psicanalista appartenente alla Istanbul aristocratica. Halil sceglie la sua famiglia, abbandonando Elena, che scoprirà di essere rimasta nella più dolce delle attese, tenendo nascosto l’accaduto sia al padre della bimba, sia alla sua famiglia. Anche se questo porterà la ragazza ad un periodo negativo, le dà la forza di andare avanti solo ed esclusivamente per sua figlia.
Elena dovrà prendere decisioni importanti, dovrà scegliere di annullarsi completamente, privilegiando la vita di sua figlia come centro del suo destino.