La Virtus Bisceglie incappa in una giornata storta e in un arbitraggio infelice

Una prova nel complesso insufficiente, a tratti scialba, seppure in crescendo nella ripresa. Una sconfitta immeritata perché, semplicemente, gli avversari non hanno fatto granché per conquistare i tre punti. L’episodio intorno al quale è girato il confronto tra Virtus Bisceglie e Virtus Molfetta è l’inesistente penalty concesso per un contatto, che in realtà non si è mai verificato, fra il portiere biancazzurro Musacco e La Forgia. La cantonata colossale presa dall’arbitro Capuano della sezione Aia di Barletta ha condizionato l’andamento di una sfida che altrimenti, con ogni probabilità, si sarebbe conclusa a reti bianche.

La pioggia, caduta in modo copioso nella mattinata di domenica, ha fortemente allentato il sintetico del “Francesco Di Liddo”. Il rigore ben calciato da Antonelli ha dato agli ospiti un prezioso vantaggio, custodito con una prestazione generosa e attenta. La Virtus Bisceglie, oltre al danno, ha dovuto pure sopportare la beffa per l’incredibile mancato fischio di Capuano al 18’, quando Binetti è stato falciato senza mezzi termini nel cuore dell’area intento a calciare verso la porta: due torti pesantissimi e inammissibili.

I padroni di casa hanno prodotto molto poco rispetto alla mole di gioco sviluppata: un destro di Tommasi in apertura di ripresa (palla fuori) ha preceduto la buona chance sprecata da Moschetta (60’) su invito di Papagni, con la palla mandata ben oltre la traversa. Uno strepitoso intervento di Zingaro ha negato l’1-1 a Papagni, la cui precisa punizione a giro è stata respinta a un soffio dalla linea di porta. Il forcing biancazzurro è proseguito con un sinistro impreciso di Mattia Di Franco (70’) e una ghiotta occasione per il subentrato De Palma, ancora servito da Papagni (76’). L’espulsione di Mané ha dato a Pasculli e compagni qualche minuto di superiorità numerica, vanificata dal frettoloso rosso diretto ai danni di un incredulo Monopoli. Poco dopo la Virtus Bisceglie è rimasta anche in 9 per il secondo giallo esibito all’indirizzo del capitano Tommasi e dopo il triplice fischio analogo provvedimento è stato assunto nei confronti del portiere Musacco. Una giornata storta per il team biscegliese, al secondo stop consecutivo.

 

Virtus Bisceglie-Virtus Molfetta 0-1

Virtus Bisceglie: Musacco, Quercia, De Venuto, Monopoli, Dell’Oglio (87’ Germinario), Moschetta (69’ De Palma), Di Franco, Tommasi, Binetti (55’ Pasculli), Papagni, Pellegrini. A disp.: Cataldo, Pedico, Rigante, Caputo, Montrone, Matera. All.: Piccarreta.
Virtus Molfetta: Zingaro, Ragno, Marino, Mané, De Candia, Tesoro, La Forgia, Amorese, Cormio, Ferrieri, Antonelli.
Arbitro:
Capuano di Barletta.
Reti: 15’ rigore Antonelli.
Note: espulsi Mané (77’) per doppia ammonizione, Monopoli (83’) per fallo da ultimo uomo, Tommasi (88’) per doppia ammonizione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la Polisportiva Cavallaro entra nelle scuole con il progetto “Piccoli Rider in Balance Bike”

Promuovere e diffondere tra i più piccini la conoscenza della bicicletta quale fonte di divertimento, di benessere e di mobilità. E’ l’obiettivo che permea il progetto “Piccoli Rider in Balance Bike”, organizzato dalla Polisportiva Gaetano Cavallaro con il coordinamento di Sabino Piccolo, dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e direttore sportivo della storica […]

Il Tennis Tavolo pugliese di scena a Bisceglie

Bisceglie ospita per la prima volta la Fase regionale della Coppa Italia di TennisTavolo. Appuntamento domenica 26 marzo a partire dalle 09.00 al PalaDolmen. 15 squadre provenienti da tutta la Puglia si contendono il Trofeo e la promozione diretta in serie C1. Un evento storico per la città, fortemente voluto dalla ASD Tennis Tavolo Dolmen […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: